Gothic Remake uscirà nel 2026

Gothic Remake arriva nel 2026: il ritorno del cult RPG prende forma su PC e console

Dopo anni di attesa e anticipazioni, THQ Nordic e Alkimia Interactive hanno ufficializzato l’arrivo di Gothic Remake nei primi mesi del 2026. Il titolo sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, sia tramite Steam che su GOG, e promette di riportare in vita uno degli RPG più iconici dei primi anni 2000 con grafica completamente ricostruita, gameplay modernizzato e fedeltà assoluta allo spirito originale.

La storia si svolge nel regno di Myrtana, in un’epoca devastata dalla guerra contro gli orchi. Il re Rhobar II, nel disperato tentativo di resistere, sfrutta la forza lavoro dei prigionieri confinati nelle miniere di Khorinis, dove si estraggono minerali magici necessari alla guerra. Per evitare fughe, i maghi realizzano una barriera magica che però va fuori controllo, imprigionando maghi, carcerieri e detenuti all’interno della Colonia.

Con le autorità fuori gioco, la Colonia diventa un microcosmo anarchico gestito da tre fazioni rivali: il Vecchio Campo, il Nuovo Campo e il Campo dei Sectari. In mezzo a tutto questo caos arriva un prigioniero senza nome, il protagonista della storia, il cui destino incrocerà quello del regno stesso.

Cosa offre il remake: fedeltà, atmosfera e modernità

THQ Nordic promette un lavoro di ricostruzione totale che non tradisce l’opera originale, ma la esalta con tecnologia moderna. Tra le novità confermate:

  • Ricostruzione completa dell’intero mondo di gioco con ambienti dettagliati, dinamici e coerenti, usando tecnologie grafiche all’avanguardia.
  • Sistema di combattimento rivisitato: più fluido, impattante e accessibile, ma ancora fondato su tempismo, gestione della distanza e strategia, in perfetto stile Gothic.
  • Progressione del personaggio classica, basata su libertà totale, crescita non lineare e un mondo vivo che reagisce alle scelte del giocatore.
  • Narrazione spietata e matura, con scelte morali complesse, dialoghi realistici e una forte attenzione al tono cinico e cupo che ha reso leggendario il titolo originale.
  • Colonna sonora e doppiaggio aggiornati, con musiche atmosferiche e localizzazione di qualità.

Il remake punta ad essere un ponte tra due generazioni: da un lato onora la visione originale di Gothic (2001), amata per la sua libertà brutale, l’ironia cinica e l’ambientazione immersiva; dall’altro introduce nuove animazioni, interfaccia moderna e qualità della vita in linea con i canoni RPG del 2026.