Final Fantasy potrebbe arrivare su Switch 2

Final Fantasy 14 e 16 potrebbero arrivare su Nintendo Switch 2

L’attesa per Nintendo Switch 2 si fa sempre più intensa, e ora i fan della saga Final Fantasy hanno un motivo concreto per sperare in un’espansione epocale. Durante un’intervista esclusiva rilasciata a VGC dopo la Gamescom Opening Night Live 2025, Naoki “Yoshi-P” Yoshida direttore di Final Fantasy 14 e produttore di Final Fantasy 16 ha lasciato intendere che entrambi i titoli potrebbero arrivare sulla nuova console Nintendo nel prossimo futuro.

Yoshida non ha usato mezzi termini, sottolineando che l’obiettivo di Square Enix è raggiungere il maggior numero possibile di giocatori e portare le esperienze Final Fantasy a un pubblico sempre più ampio:

“Il mio scopo è fare in modo che quante più persone possibile possano godersi Final Fantasy 14 e 16. Stiamo lavorando duramente per realizzare questo obiettivo e posso dire che vedo le possibilità in maniera molto positiva. Credo che i fan possano guardare avanti con entusiasmo.”

Una nuova esperienza per veterani e principianti

L’arrivo di Final Fantasy 14 su Nintendo Switch 2 potrebbe cambiare radicalmente il modo di vivere l’MMORPG. Yoshida immagina un gameplay fluido e complementare tra console e PC:

  • I giocatori esperti potrebbero sfruttare la portabilità della Switch 2 per attività secondarie come raccolta di materiali e crafting, utilizzando poi il PC per affrontare contenuti più complessi come raid, dungeon di alto livello e sfide endgame.
  • I nuovi giocatori, invece, avrebbero l’opportunità perfetta per entrare nel mondo dei MMORPG grazie a un titolo che unisce narrazione profonda, espansioni ricche e un sistema di gioco accessibile, ora reso ancora più attraente dalla versatilità della nuova console Nintendo.

Come ha dichiarato Yoshi-P:

“Immagino i giocatori rilassarsi sul divano con la Switch 2 in mano per raccogliere materiali o craftare, per poi passare al PC quando vogliono affrontare i contenuti più impegnativi. Questa flessibilità mi entusiasma moltissimo.”

Le trattative con Nintendo e le prospettive future

Al momento non c’è ancora un annuncio ufficiale, ma Yoshida conferma che Square Enix è già in colloqui avanzati con Nintendo. Le discussioni procedono in modo positivo e le probabilità che Final Fantasy 14 e Final Fantasy 16 entrino a far parte della libreria di Switch 2 appaiono sempre più concrete.

Questa apertura potrebbe segnare una svolta per l’intero ecosistema Nintendo, che punta a consolidarsi come piattaforma di riferimento anche per le produzioni AAA.

Un passo strategico per entrambe le aziende

Se l’accordo dovesse andare in porto, l’impatto sarebbe enorme:

  • Nintendo potrebbe rafforzare la lineup di Switch 2 con due titoli di altissimo profilo, attirando un pubblico maturo e amante degli RPG cinematografici.
  • Square Enix, d’altro canto, otterrebbe l’opportunità di espandere la base di giocatori di Final Fantasy, raggiungendo nuove fasce di utenza che prediligono il gioco portatile senza rinunciare alla qualità grafica e narrativa.

Con l’uscita di Nintendo Switch 2 prevista per il 2025 e la crescente spinta verso l’ibridazione delle esperienze di gioco, l’arrivo di Final Fantasy 14 e Final Fantasy 16 sulla nuova console sembra non solo possibile, ma quasi inevitabile.