Svelati alcuni Boss di Elden Ring Nightreign

Elden Ring Nightreign: Svelati alcuni Boss in Anteprima

FromSoftware è pronta a sorprendere ancora una volta con Elden Ring Nightreign, uno spin-off che reinterpreta il mondo dell’Interregno con un nuovo sistema di gioco orientato alla cooperazione. A differenza del titolo originale, che privilegiava l’esplorazione solitaria e l’approccio soulslike classico, Nightreign introduce un gameplay più rapido e tattico, con sessioni dinamiche basate su cicli temporali e un roster di boss implacabili.

L’ambientazione di Nightreign, chiamata Plagaride, è una terra devastata da una maledizione che avvolge il mondo in un’eterna notte, popolata da creature aberranti e potenti boss. I giocatori, riuniti in squadre da tre, dovranno affrontare prove sempre più ardue per avanzare attraverso giorni e notti, combattendo entità ultraterrene note come Signori della Notte.

Una delle meccaniche chiave del gioco è il ciclo temporale: ogni giornata dura 15 minuti di gioco reale, al termine della quale la squadra deve affrontare un Signore della Notte per sopravvivere e avanzare al giorno successivo. Tuttavia, questi potenti nemici non saranno gli unici ostacoli, poiché Plagaride ospita una vasta gamma di boss, divisi in diverse categorie.

Le Categorie di Boss in Elden Ring Nightreign

I boss del gioco sono suddivisi in quattro categorie principali, ciascuna con un ruolo specifico nella struttura del gameplay:

Signori della Notte

Nemici unici che appaiono al termine di ogni giornata. Oltre a rappresentare la sfida finale prima del passaggio al giorno successivo, questi boss influenzano l’ambiente circostante, alterando il comportamento di altri nemici e modificando la mappa. Attualmente, sono confermati otto Signori della Notte, ognuno con un proprio stile di combattimento.

Boss delle Galere Eterne

Potenti guardiani imprigionati in segrete nascoste, accessibili solo tramite le Chiavi della Spada di Pietra. Questi boss spesso custodiscono reliquie uniche o materiali per il potenziamento delle armi e dell’equipaggiamento.

Boss sul Campo

Nemici imponenti che vagano per il mondo aperto e che, in alcuni casi, possono intervenire nelle battaglie contro i Signori della Notte. Possono apparire casualmente in determinate aree o essere richiamati da eventi specifici.

Boss dei Punti di Interesse

Entità che presidiano luoghi chiave della mappa, come rovine ancestrali, cattedrali abbandonate e castelli in rovina. Questi boss sono spesso protettori di segreti o manufatti di grande valore.

Boss Confermati fino ad Ora

Signori della Notte

  • Centipede Demon (Giorno 1) – Un ritorno da Dark Souls, questa creatura mostruosa attacca con una combinazione di morsi e arti multipli.
  • Fell Omen (Giorno 2) – Un essere spettrale che manipola l’ombra per sferrare attacchi imprevedibili.
  • Gladius Beast of Night (Giorno 3) – Un enorme predatore con lame al posto delle zampe anteriori.
  • Demi-Human Queen & Demi-Human Swordmaster (Giorno 4) – Una battaglia contro due boss contemporaneamente.
  • Draconic Tree Sentinel & Royal Cavalryman (Giorno 5) – Un cavaliere corazzato e il suo destriero draconico.

Boss delle Galere Eterne

  • Crucible Knight – Un guerriero incantato con una spada sacra.
  • Nox Warriors – Letali assassini che utilizzano magie lunari.

Boss sul Campo

  • Golden Hippopotamus – Un colosso corazzato dalle movenze sorprendentemente veloci.
  • Royal Carian Knight – Un cavaliere che brandisce una spada magica Cariana.
  • Royal Cavalryman – Un lanciere esperto in scontri rapidi.
  • Miranda Blossom – Un’enorme pianta velenosa che avvelena l’area circostante.

Boss dei Punti di Interesse

  • Nameless King – Diretto da Dark Souls III, questa divinità guerriera appare in un tempio nascosto.
  • The Duke’s Dear Freja – Un ragno colossale ispirato a Dark Souls II.
  • Godskin Noble – Un avversario ricorrente in diverse zone del mondo di gioco.
  • Crystalians, Flame Chariots, Guardian Golem – Custodi di antiche rovine.
  • Elder Lion, Lordsworn Captain, Fire Monk – Nemici dotati di abilità elementali devastanti.

Con un focus maggiore sulla cooperazione e la sopravvivenza a ondate, Elden Ring Nightreign rappresenta una deviazione rispetto al titolo originale, ma conserva l’iconica difficoltà e profondità strategica che ha reso FromSoftware leggendaria. L’alternanza tra esplorazione, combattimento tattico e la tensione crescente di dover affrontare un boss ogni 15 minuti rende l’esperienza unica e adrenalinica.

L’uscita è prevista per il 30 maggio 2025 su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S e PC. Con una serie di Network Test in corso, i giocatori hanno già potuto provare in anteprima alcune delle sfide che li attendono.

Se Elden Ring ha ridefinito il genere open-world soulslike, Nightreign potrebbe essere l’esperimento che porterà una ventata d’aria fresca nella saga.