Con Elden Ring: Nightreign, FromSoftware cambia le regole del gioco. Il nuovo spin-off dell’acclamato titolo dark fantasy si distingue non solo per l’impronta più dinamica e immediata, ma anche per una revisione radicale del sistema delle Classi, ora più stratificato, versatile e adatto a ogni tipo di giocatore.
Uno dei protagonisti di questa rivoluzione è Ironeye, figura centrale del nuovo trailer pubblicato dal team giapponese, che introduce in modo approfondito le sue peculiarità. A differenza delle classi classiche viste nel titolo base, Ironeye adotta uno stile di combattimento ibrido, nel quale l’arco diventa il fulcro dell’azione e non un semplice supporto.
Un combattente tra agilità e precisione
Ironeye non è il tipico arciere da retroguardia. Il suo gameplay è stato pensato per chi ama l’agilità, la mobilità fulminea e la gestione dello spazio durante gli scontri. Le sue frecce non sono solo armi, ma strumenti tattici che permettono di controllare il campo di battaglia da medie e lunghe distanze, grazie a colpi caricati potenti, abilità speciali e manovre evasive eleganti che rendono il flusso dei combattimenti estremamente reattivo.
Dietro questo personaggio si cela la visione del director Junya Ishizaki, che ha voluto spingere l’esperienza Soulsborne verso orizzonti più accessibili, pur mantenendo un’anima profonda e stratificata. Nightreign, infatti, è pensato per accogliere anche chi si avvicina per la prima volta alla saga, grazie a un sistema più leggibile e collaborativo, senza rinunciare al livello di sfida che i veterani si aspettano.
Classi sperimentali per un’esperienza rinnovata
FromSoftware ha anticipato che Ironeye è solo uno dei tanti esempi di come le nuove Classi siano costruite per offrire esperienze uniche. Ogni personaggio avrà un’identità forte e uno stile riconoscibile, ma con un punto in comune: la volontà di rompere gli schemi e favorire approcci più fluidi e meno rigidi.
Non ci saranno build impossibili da capire o progressioni criptiche: tutto sarà più diretto, ma non per questo meno profondo. La sperimentazione è la chiave, sia nelle mosse a disposizione sia nella libertà con cui i giocatori potranno combinare armi, abilità e manovre.
Una nuova avventura dal day one su Game Pass
Elden Ring: Nightreign sarà disponibile a partire dal 30 maggio su PC, PlayStation e Xbox, e debutterà fin dal lancio su Xbox Game Pass, rendendolo ancora più accessibile a una vasta platea di giocatori.
Con questo nuovo capitolo, FromSoftware si prepara a riscrivere ancora una volta le regole del genere, aprendo le porte a un pubblico più ampio senza sacrificare l’anima cupa e affascinante che ha reso Elden Ring un capolavoro.