Dopo Shadow of the Erdtree, Elden Ring si espande ancora, questa volta in modo diverso, attraverso un titolo standalone con meccaniche innovative, rispetto il gioco base e il DLC, ci stiamo riferendo a Nightreign, annunciato durante i The Game Awards 2024.
Elden Ring tornerà nel 2025 con Nightreign
Nightreign porterà i giocatori in una versione alternativa di Sepolcride, una mappa costellata di sfide e segreti da scoprire, oltre naturalmente nemici da sconfiggere e termibili boss, accampamenti e fortezze. A differenza dell’esperienza base, il gioco è pensato per squadre da tre giocatori, i quali potranno esplorare la mappa in cerca di rune ed armi per potenziare il proprio personaggio, incentrando l’esperienza sull’adattamento rapido e decisione tattiche invece che sulle statistiche.
Ogni partita si suddivide in tre giorni, con fasi diurne e notturne. Durante il giorno i giocatori possono esplorare la mappa, accumulare risorse e sconfiggere nemici, di notte invece una pioggia acida costringe a proseguire, costrigendo la squadra ad affrontare un boss casuale, per una durata di 15 minuti in ogni turno. Otto gli eroi selezionabili ed ovviamente personalizzabili, ognuno con abilità distintive.
Tra un turno e l’altro è possibile spendere le monete per ottenere skin, emote e reliquie, quest’ultime garantiscono bonus permanenti in grado di arricchire il gameplay rouguelite. Essendo un gioco completo non dispone di microtransazioni, dunque una volta acquistato non dovrete spendere più nulla per ottenere i suoi contenuti.
Nightreign è uno spin-off ambientato in una realtà parallela a quella di Elden Ring. Pur mantenendo alcune somiglianze, come la frammentazione dell’Anello Ancestrale, la trama è completamente indipendente. Ogni personaggio avrà una propria storia da scoprire, aggiungendo profondità al mondo di gioco. Il Network Test che permetterà di provarlo in Anteprima aprirà i battenti il 10 Gennaio.