Elden Ring in versione Execel

Elden Ring giocabile con Excel grazie a un fan

Se come noi avete una certa età, ricorderete sicuramente che nelle vecchie versioni di office, tra cui lo stesso Excel, era possibile riprodurre dei giochi nascosti, come Microsoft Flight Simulator, a dimostrazione di come tali applicativi, nonostante siano concepiti per uso lavorativo, possono essere impiegati anche per giocare. Un fan di Elden Ring ha realizzato una versione del gioco in Excel, naturalmente parliamo di una versione testuale, ma che comunque ha il suo fascino.

Elden Ring in Excel

Lo sviluppatore ha affermato che sono state necessarie ben 40 ore di lavoro per realizzarlo, ma che da oggi chiunque può giocarlo GRATIS, un soulslike totalmente diverso dall’esperienza originale, incentrato sul testuale, i cui scenari, nemici ed altri elementi, provengono dall’immaginazione del giocatore. Ad ogni modo il lavoro che c’è dietro è davvero notevole, la versione disponibile include:

  • Mappa da 90.000 tasselli: Un mondo esplorabile che riflette la vastità del titolo originale.
  • 60+ armi: Ogni arma offre diverse possibilità di personalizzazione e stili di combattimento.
  • 50+ nemici: Con un sistema di combattimento a turni che premia strategia e pianificazione.
  • Sistema completo di progressione: Livelli, statistiche e stili di gioco che includono tank, mago e DPS.
  • 25+ set di armature: Per personalizzare ulteriormente il proprio personaggio.
  • 3 classi giocabili: Ogni classe offre un’esperienza unica e incentiva il rigiocabile.
  • 6 quest degli NPC: Mini-storie che arricchiscono la narrazione e offrono ricompense.
  • 4 finali: Percorsi narrativi che riflettono le scelte del giocatore.

Sono previsti nuovi aggiornamenti in futuro, che implementeranno contenuti inediti.

Come è stato realizzato

La domanda sorge spontanea, come ha fatto uno sviluppatore a sfruttare il software office per realizzare un gioco su Elden Ring? La risposta è la seguente:

Immagini: Utilizzate per le cinematiche, donando un tocco visivo che va oltre le aspettative per un progetto in Excel.

Formule e tabelle: Per gestire il movimento, il combattimento e le statistiche.

VBA (Visual Basic for Applications): Per creare logiche avanzate come gli eventi delle quest, i combattimenti a turni e l’inventario del giocatore.

Qualora decidiate di giocare Elden Ring con Excel, vi consigliamo di provare tutte le classi per trovare quella più adatta al vostro stile di gioco, esplorare la mappa perchè nasconde ricompense che vale la pena scoprire, ed ovviamente familiarizzare i controlli di gioco che sono totalmente diversi dall’Elden Ring che conosciamo.