Nuovi dettagli per Dragon Quest I & II HD-2D Remake

Dragon Quest I & II HD-2D Remake: tutte le novità tra gameplay, sigilli potenziati e nuove meccaniche

Square Enix e Artdink Corporation hanno svelato nuove informazioni su Dragon Quest I & II HD-2D Remake, accompagnate da immagini inedite e da un trailer di gameplay di oltre sette minuti. Il remake, che ripropone i primi due capitoli della storica saga JRPG con un look moderno e dettagliato, arriverà il 30 ottobre 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch, Switch 2 e PC. Non si tratta di una semplice remaster: il progetto punta a reimmaginare l’esperienza originale grazie a nuove meccaniche di gioco, abilità esclusive, potenziamenti e una gestione strategica più profonda.

Battaglie più tattiche e fluide

Le battaglie a turni restano fedeli allo spirito dei titoli originali, ma ora offrono più libertà e varietà strategica. Oltre alle classiche armi, magie e abilità speciali, il remake introduce nuove funzioni che semplificano le scelte senza ridurre la profondità.
Un esempio significativo arriva da Dragon Quest II, dove è possibile attivare le azioni suggerite: sopra i nemici compaiono incantesimi e abilità consigliate in tempo reale, permettendo di sfruttare le debolezze avversarie senza rallentare il ritmo del combattimento.

Pergamene rare e abilità personalizzabili

Tra le novità più interessanti ci sono le pergamene, oggetti unici che consentono ai personaggi di imparare magie o tecniche esclusive impossibili da ottenere in altri modi. Ogni pergamena è legata a personaggi specifici, il che obbliga a pianificare attentamente l’uso delle risorse per costruire un party bilanciato e competitivo. Saper scegliere chi potenziare e quando diventerà cruciale per affrontare boss e sfide avanzate.

Personaggi rinnovati e ruoli ben definiti

Il remake valorizza la caratterizzazione dei protagonisti e ne esalta le differenze:

  • Dragon Quest I: l’avventura è incentrata sull’Eroe solitario, abile con la spada e con incantesimi come Sizz e Zap. Tra le mosse più devastanti spicca Dragon Slash, micidiale contro i draghi.
  • Dragon Quest II: il gruppo cresce fino a quattro eroi giocabili, ognuno con poteri e stili distinti:
    • Principe di Midenhall: guerriero potente, capace di proteggere i compagni grazie alla tecnica Forbearance.
    • Principe di Cannock: versatile, combina attacchi fisici e magie, con il devastante Gigaslash che colpisce tutti i nemici.
    • Principessa di Moonbrooke: maestra nella magia offensiva, può anche supportare il team con incantesimi come Oomph e Insulatle.
    • Principessa di Cannock: veloce e imprevedibile, alterna magie come Frizz e Crack a mosse speciali, aggiungendo un pizzico di caos tattico alle battaglie.

I cinque sigilli tornano con poteri evoluti

I cinque sigilli leggendariSole, Stella, Luna, Acqua e Anima – assumono un ruolo molto più rilevante rispetto agli originali. Non sono più semplici oggetti di trama, ma strumenti chiave per il combattimento:

  • In Dragon Quest I, potrai forgiare i sigilli insieme alle fate, ottenendo bonus passivi come l’aumento dei colpi critici con il Sigillo del Sole.
  • In Dragon Quest II, i sigilli sono indispensabili per affrontare Hargon. Alcuni, come il Sigillo della Luna, modificano il comportamento delle magie, rendendole più potenti o imprevedibili.
  • Il Sigillo dell’Anima introduce le Souped-Up Skills, tecniche avanzate che si sbloccano solo in particolari condizioni. La celebre Dragon Slash, ad esempio, può trasformarsi nella letale Double Dragon Slash, capace di ribaltare intere battaglie.

Un ritorno che unisce nostalgia e innovazione

Dragon Quest I & II HD-2D Remake non è un semplice rifacimento grafico: è una reinterpretazione completa che arricchisce i due capitoli originali con nuove meccaniche, un sistema di progressione più profondo e un approccio strategico evoluto. Lo stile HD-2D dona nuova vita a mappe, dungeon e personaggi, mantenendo intatta l’atmosfera classica ma con un impatto visivo moderno e suggestivo.

Il debutto mondiale è fissato per il 30 ottobre 2025 e si preannuncia come un evento imperdibile per chi ama i JRPG e vuole rivivere due pietre miliari del genere in una veste totalmente nuova.