Stando a quanto riportato su Eurogamer, Concord, il nuovo rivale a pagamento di Overwatch 2, obbligherà i giocatori su PC ad utilizzare un account PSN per giocare. Fin qui nulla di strano, se non fosse per il fatto che Sony ci aveva già provato con Helldivers 2, fallendo miseramente.
Avete già saputo della nuova BETA di Concord ed i contenuti inclusi?
Concord chiederà un account PSN su PC
Torniamo un attimo a qualche mese fa. Sony decide di introdurre l’accesso obbligatorio con l’account PSN su PC per Helldivers 2, scatenando l’ira dei giocatori, dando vita al review bombing come si suol dire, un fenomeno che vede migliaia se non milioni di giocatori, lasciare recensioni negative su Steam o altre piattaforme, allo scopo di boicottare il team di sviluppo, o per lo meno la decisione presa in merito a microtransazioni ed altre modifiche, quasi costringendolo a tornare sui suoi passi.
Tale mossa ha convinto Sony a rimuovere l’accesso obbligatorio con l’account PSN per giocare a Helldivers 2 su PC, tuttavia l’azienda non ha imparato la lezione, al punto che anche in altri giochi, come Ghost of Tsushima, è tornata alla carica con la richiesta di un account PSN per sbloccare trofei o accedere ad altre funzionalità. C’è chi non ha mandato decisamente giù la scelta di forzare i giocatori ad usare il PSN per giocare Concord, il cui lancio già non naviga in acque tranquilli, considerando che, contrariamente a Overwatch 2, non verrà proposto come free to play.
Il fallimento di Concord è un disastro pre-annunciato, tra microtransazioni, 40 euro per acquistare il gioco e ora l’account PSN per giocare, quasi come se il team volesse far fallire il gioco prima ancora di lanciarlo sul mercato, ma questa naturalmente è solo una osservazione. C’è chi giustamente si chieda il perchè acquistare 40 euro di gioco, se Overwatch 2 è GRATIS, ma questa è un’altra storia.
Ad ogni modo il team ha giustificato la decisione affermando: “Il collegamento al PlayStation Network ci consente di avere il cross-play e la cross-progression, che sono una parte importante del gioco.”
Che tenga o meno tale affermazione, resta da vedere come si comporterà il pubblico di fronte ad un gioco che ha diverse problematiche da affrontare.