Ubisoft è pronta a rilasciare l’aggiornamento 1.0.2 di Assassin’s Creed Shadows, un update molto atteso che porterà con sé miglioramenti al gameplay, correzioni grafiche, ottimizzazioni tecniche e fix su missioni e progressione. La patch avrà dimensioni diverse a seconda della piattaforma: si va dai 9 GB su Mac ai 19.5 GB su Xbox Series X|S.
Le novità più importanti: qualità della vita e fluidità migliorata
Tra i miglioramenti più richiesti, arriva il ritorno della funzione Auto-Follow per il cavallo, che consente di seguire automaticamente le strade durante gli spostamenti. A questo si aggiunge una velocità aumentata nelle aree urbane, per rendere più scorrevoli i viaggi in città.
Ora è anche possibile resettare i Nodi Maestria per modificare lo stile di gioco sia con Naoe che con Yasuke, e sono state introdotte funzioni di vendita e smantellamento multipli per oggetti ed equipaggiamenti. Inoltre, tenendo premuto il tasto Opzioni, si accede direttamente alla Lavagna Investigativa, migliorando la navigazione dei contenuti investigativi.
Supporto avanzato per PS5 Pro
L’aggiornamento introduce il supporto al PSSR (PlayStation Spectral Super Resolution) su PS5 Pro, con miglioramenti grafici visibili. La modalità Bilanciata beneficia ora anche del Raytraced Specular, avvicinandosi ulteriormente alla qualità visiva della modalità Qualità.
Bug fix estesi: missioni, IA, stealth e salvataggi
Molte missioni bloccate o instabili sono state sistemate, tra cui “The Wheel Unmasked”, “Wake Up Call”, “Shinobi Warfare”, “The Stray Dogs”, “Fighting for the Cause” e “Sweet Revenge”. Gli scontri con i boss sono stati ribilanciati e Yasuke non è più invincibile dopo l’uso dell’abilità Samurai Dual.
Sul fronte dello stealth, è stata migliorata la reattività degli assassinii doppi, è stato risolto il problema degli NPC che sopravvivono a colpi letali, e ora l’esecuzione di un doppio assassinio è bloccata se non si possiede l’abilità.
Sono stati risolti anche problemi legati a colpi caricati, abilità malfunzionanti, transmog visivi, equipaggiamenti acquistati non salvati, e bug sulle selle, tutte etichettate erroneamente come “non comuni”.
Correzioni ambientali e stabilità generale
La neve invernale è stata ripristinata correttamente, così come oggetti fluttuanti, ricompense mancanti nei forzieri e NPC incastrati. Ora Naoe non può più entrare nei Kofun di Yasuke, rispettando le restrizioni di gameplay.
Le attività secondarie, come il sumi-e e la pittura, ricevono aggiustamenti alla comparsa degli animali leggendari e al corretto recupero degli oggetti necessari.
Nel Nascondiglio, il framerate in modalità prestazioni supera ora i 30 FPS, è stato risolto l’uso improprio delle armi al suo interno e il sistema XP è stato rivisto.
Progressione, interfaccia e comandi
Vengono sistemati diversi bug su abilità, perk, punti maestria e incisione armi. La lavagna degli obiettivi è ora accessibile con un semplice tocco del tasto START, mentre icone persistenti, comandi personalizzati e problemi grafici dell’interfaccia sono stati risolti.
Ottimizzazioni specifiche per piattaforma
- PC: risolti problemi con il passaggio tra risoluzione fissa e DRS, e con il mouse, tastiera e preset grafici.
- Steam Deck: migliorata la visibilità dei bersagli da 80 metri, corretta la configurazione predefinita del controller.
- Mac: attivato Raytraced Specular sui modelli di fascia alta, corretti errori legati a HDR, benchmark e cursore fuori dalla finestra.
- PS5 e PS5 Pro: sistemato l’errore relativo alla perdita di connessione durante il download dei pacchetti audio.
Con questo aggiornamento, Assassin’s Creed Shadows si avvicina sempre più a una versione stabile e rifinita, offrendo un’esperienza di gioco più fluida, ricca e personalizzabile per tutti i giocatori.