Il 2025 si sta rivelando un anno cruciale per il consolidamento dell’attuale generazione di console, e il mese di marzo si preannuncia come uno dei più entusiasmanti grazie a un’ampia gamma di titoli. Dalle rivisitazioni di classici amati a nuove esperienze originali, il panorama videoludico di questo mese è ricco di proposte per ogni genere di giocatore.
Primi Giorni di Marzo: Un Inizio Esplosivo
4 marzo
- Carmen Sandiego (PC, PS4, PS5, Switch, Xbox One, Xbox Series X): L’iconico gioco investigativo educativo fa il suo ritorno in una veste moderna.
- Two Point Museum (PC, PS5, Xbox Series X): Dalla mente dietro Two Point Hospital, un gestionale dedicato ai musei che promette ore di divertimento strategico.
6 marzo
- FragPunk (PC, Xbox Series X): FPS frenetico con meccaniche innovative.
- Slime Heroes (PC, Xbox Series X): Un colorato action RPG in cui i protagonisti sono simpatici slime.
- Sorry We’re Closed (PS4, PS5, Switch, Xbox One, Xbox Series X): Horror psicologico con un’ambientazione da incubo.
- Split Fiction (PC, PS5, Xbox Series X): Picchiaduro crossover con una storia avvincente.
- Suikoden 1 & 2 HD Remaster (PC, Switch, PS4, Xbox One): Ritorno in alta definizione di due classici JRPG amati dai fan.
La Metà del Mese: RPG, Sport e Avventure
10 marzo
- Rise of the Ronin (PC): Action RPG ambientato nel Giappone feudale, con un combat system profondo e un’ambientazione evocativa.
11 marzo
- Wanderstop (PC, PS5): Una narrativa interattiva dagli sviluppatori di Florence, che promette emozioni intense.
14 marzo
- Out of the Park Baseball 26 (PC): Nuova edizione del celebre manageriale sportivo dedicato al baseball.
- WWE 2K25 (PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X): Il ritorno della simulazione di wrestling con nuove modalità e roster aggiornato.
Fine Mese: Il Piatto Forte
18 marzo
- Lost Records: Bloom & Rage — Tape 2 (PC, PS5, Xbox Series X): Seconda parte dell’avventura narrativa dai creatori di Life is Strange.
20 marzo
- Assassin’s Creed Shadows (PC, PS5, Xbox Series X): Il nuovo capitolo della celebre saga Ubisoft ambientato nel Giappone feudale.
- Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition (Switch): L’atteso remake di uno dei più amati JRPG.
21 marzo
- Atelier Yumia: The Alchemist of Memories & the Envisioned Land (PC, PS4, PS5, Switch, Xbox One, Xbox Series X): Nuovo capitolo della serie Atelier con ambientazioni fiabesche e un gameplay rinnovato.
- Bleach Rebirth of Souls (PC, PS4, PS5, Xbox Series X): Un nuovo fighting game basato sulla celebre serie anime.
25 marzo
- Tales of the Shire (PC, PS5, Switch, Xbox Series X): Un’esperienza rilassante nel mondo del Signore degli Anelli, perfetta per gli amanti dell’esplorazione e della gestione.
26 marzo
- JDM: Japanese Drift Master (PC): Titolo dedicato agli appassionati di drifting, con una fisica di guida realistica e un’ambientazione suggestiva.
27 marzo
- AI Limit (PC, PS5): Action RPG in stile NieR con atmosfere cupe e combattimenti spettacolari.
- Atomfall (PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X): Survival horror ambientato in un mondo post-apocalittico.
- The First Berzerker: Khazan (PC, PS5, Xbox Series X): Hack & slash ricco di azione e adrenalina.
28 marzo
- inZOI (PC): Simulatore innovativo che punta a ridefinire il genere.
Uscite Senza Data Precisa
- Breakout Beyond (PC, PS4, PS5, Switch, Xbox One, Xbox Series X): Platform dallo stile retro-futuristico con un gameplay innovativo.
- Killing Floor 3 (PC, PS5, Xbox Series X): Terzo capitolo dello shooter cooperativo horror, con nuove armi, nemici e modalità di gioco.
Marzo 2025 si presenta come un mese denso di uscite videoludiche che sapranno accontentare tutti i tipi di giocatori. Dai remake nostalgici agli inediti tripla A, passando per titoli indie innovativi, questo periodo segna un passo decisivo per l’evoluzione della generazione attuale di console. Gli appassionati possono prepararsi a un’ondata di esperienze uniche, tra azione, avventura, sport e strategia.