Dopo un aprile sorprendente che ha visto brillare Forza Horizon 5 anche su console Sony, maggio 2025 si preannuncia come un mese straordinario per i fan di PlayStation 5 e PS5 PRO. Tra grandi debutti, remaster attesissimi e espansioni colossali, la line-up mensile è un vero e proprio festival videoludico. Ecco tutti i titoli più importanti in arrivo, data per data.
6 maggio – Metal Eden
Un action RPG post-apocalittico che fonde sparatutto twin-stick, sopravvivenza e crafting avanzato. Il mondo è stato devastato da una guerra tra IA, e il protagonista dovrà farsi strada tra macerie digitali e rovine biomeccaniche, potenziando il proprio equipaggiamento con materiali recuperati in zone ostili.
6 maggio – Age of Empires II: Definitive Edition
Il classico della strategia in tempo reale arriva su PS5 con controlli ottimizzati per il controller, supporto cross-play e tutti i contenuti dell’edizione definitiva per PC. Un’occasione d’oro per riscoprire battaglie storiche e campagne leggendarie con una nuova fluidità.
6 maggio – Revenge of the Savage Planet
Spin-off del celebre titolo di esplorazione spaziale, questa nuova avventura punta di più su azione e sopravvivenza, mantenendo lo stile umoristico e grottesco dell’originale. Pianeti colorati, creature bizzarre e armi improvvisate ti aspettano in un viaggio al limite dell’assurdo.
13 maggio – DOOM: The Dark Ages
Un prequel dalle tinte medievali che porta la brutalità di DOOM in un’epoca oscura. Addio fucili futuristici, benvenute asce runiche, armi demoniache e scontri corpo a corpo all’interno di cattedrali infuocate e dungeon infernali. L’atmosfera gotica e la colonna sonora martellante promettono adrenalina pura.
15 maggio – Capcom Fighting Collection 2
Seconda raccolta dedicata ai picchiaduro retrò Capcom, con supporto all’online, classifiche e contenuti extra. Tra i titoli inclusi spiccano Darkstalkers 3, Cyberbots e il divertentissimo Pocket Fighter. Un tuffo nei cabinati per nostalgici e nuovi lottatori.
16 maggio – RoadCraft
Titolo indie che unisce costruzione veicoli, open world e gare arcade. Immagina una fusione tra Nuts & Bolts e Trackmania, dove puoi costruire da zero la tua macchina dei sogni e lanciarla in corse folli su percorsi surreali. Creatività e competizione in perfetto equilibrio.
20 maggio – Blades of Fire
Un nuovo soulslike orientale, ambientato in un regno devastato dalla guerra e dalle fiamme. Il gameplay è ispirato a Sekiro, ma con maggiore libertà nella scelta dello stile di combattimento. Ogni duello è una danza mortale, e la trama va ricostruita pezzo dopo pezzo, tra rovine e visioni.
22 maggio – Onimusha 2: Samurai’s Destiny
Ritorna uno dei titoli più iconici di Capcom in una rimasterizzazione fedele ma aggiornata, con grafica migliorata e comandi modernizzati. Viaggerai nel Giappone feudale infestato da demoni, tra duelli all’arma bianca e segreti da scoprire. Un’occasione perfetta per chi ama gli action d’altri tempi.
23 maggio – To a T
L’ultima creazione di Keita Takahashi, autore di Katamari Damacy, è un’avventura narrativa surreale, tenera e provocatoria. Il protagonista è bloccato in una posa a forma di “T” e dovrà affrontare il mondo con questa limitazione, in un racconto che mescola leggerezza e riflessione.
28 maggio – F1 25
Nuova edizione della simulazione ufficiale di Formula 1, con grafica ultra-realistica, IA migliorata e carriera completamente rinnovata. Le monoposto sfrecciano a 120fps su PS5 PRO, con ogni dettaglio replicato fedelmente: dalle condizioni meteorologiche alle strategie di gara.
30 maggio – Lost Soul Aside
Dopo anni di sviluppo, arriva finalmente questo action RPG spettacolare ispirato a Devil May Cry e Final Fantasy XV. Combattimenti frenetici, combo cinematografiche, ambientazioni mozzafiato e una storia misteriosa rendono Lost Soul Aside uno dei titoli più attesi dell’intera annata.
30 maggio – Elden Ring: Nightreign
La nuova, mastodontica espansione di Elden Ring introduce regioni inedite, boss leggendari, nuove armi e magie, e una narrazione oscura che si intreccia con i molteplici finali del gioco base. FromSoftware alza ancora una volta l’asticella dell’epica videoludica.