Giochi in uscita

Uscite videogiochi dicembre 2025: tutti i titoli per chiudere l’anno in bellezza

Dicembre 2025 è uno di quei mesi che i videogiocatori ricordano a lungo. In poche settimane si concentrano uscite capaci di soddisfare praticamente ogni gusto: dalle produzioni tripla A pensate per spingere al massimo PlayStation 5, Xbox Series e Nintendo Switch 2, fino alle remaster che riportano in primo piano saghe storiche, passando per esperienze indie e titoli particolari che puntano su idee originali più che sul budget. È il classico periodo perfetto per fare la lista dei desideri, approfittare delle feste e chiudere l’anno con una nuova pila di giochi da iniziare.

La sensazione, scorrendo il calendario, è quella di un mese costruito per offrire sia grandi nomi sia proposte curiose da scoprire con calma. I giocatori Nintendo trovano finalmente produzioni pensate esplicitamente per Switch 2, gli appassionati di action e RPG vedono tornare marchi storici, mentre chi preferisce la strategia o la simulazione ha diversi appuntamenti segnati in rosso. Di seguito trovi il riepilogo delle uscite, organizzato per giorno, con una breve panoramica del “tono” che assume ciascuna data.

1 dicembre 2025

Il mese parte subito forte con un debutto pensato per chi ama l’azione spettacolare e i crossover supereroistici. Marvel Cosmic Invasion apre le danze come titolo multi piattaforma orientato a chi vuole tuffarsi in un universo pieno di riferimenti, personaggi iconici e combattimenti dal ritmo elevato. È la classica uscita pensata per arrivare in tempo per le feste, con l’obiettivo di occupare lo spazio di “gioco evento” da inserire sotto l’albero, soprattutto per le piattaforme di nuova generazione e per Nintendo Switch.

  • Marvel Cosmic Invasion (PC, NS, NS2, PS4, PS5, XBO, XSX/S)

2 dicembre 2025

Il 2 dicembre è una giornata che parla soprattutto agli amanti delle grandi saghe e delle produzioni story driven. Su Nintendo Switch 2 arriva Assassin’s Creed Shadows, un capitolo pensato per sfruttare la nuova console portatile di casa Nintendo, portando con sé il mix di esplorazione, parkour e combattimenti che caratterizza la serie, ma adattato a un hardware diverso da quello tradizionale. Accanto a lui troviamo BROK: The Brawl Bar, spin off dedicato ai fan del mondo di BROK the InvestiGator, con un taglio più immediato e votato all’azione. A chiudere la giornata c’è Red Dead Redemption in una nuova versione destinata a piattaforme moderne e dispositivi mobile, una scelta che permette a tanti giocatori di recuperare un classico senza ricorrere alle vecchie console.

  • Assassin’s Creed Shadows (NS2)
  • BROK: The Brawl Bar (NS, PS4, PS5, XBO)
  • Red Dead Redemption (NS2, PS5, XSX/S, iOS, Android)

3 dicembre 2025

Il 3 dicembre punta su un’uscita mirata ma dal forte impatto per chi ama le esperienze dure e sopra le righe. Let It Die: Inferno si rivolge ai giocatori in cerca di sfide impegnative, atmosfere folli e un sistema di progressione punitivo ma esaltante. È il tipo di gioco che non parla a tutti, ma che può diventare un vero titolo di culto per chi apprezza le proposte più estreme, in linea con la tradizione del brand.

  • Let It Die: Inferno (PC, PS5)

4 dicembre 2025

Il 4 dicembre è probabilmente uno dei giorni più intensi dell’intero mese, con un blocco di uscite che copre generi e gusti molto diversi tra loro. Da un lato, Blood: Refreshed Supply ripropone un classico degli sparatutto in chiave moderna, con aggiustamenti tecnici e miglioramenti di qualità della vita pensati per l’hardware attuale. Dall’altro, Football Manager 26 su Switch offre agli appassionati di calcio manageriale la possibilità di portare sempre con sé la propria carriera da allenatore.
Il vero magnete di attenzione resta però Metroid Prime 4: Beyond, nuova iterazione di una delle saghe più amate del catalogo Nintendo, che punta a combinare esplorazione, atmosfera e shooting in prima persona, con una cura particolare per la resa su Switch e Switch 2. Accanto a lui, Octopath Traveler 0 continua la strada degli RPG a turni con grafica in stile HD 2D, mentre Routine porta un’esperienza più contenuta, dalle forti tinte atmosferiche, potenziata dalla presenza su Game Pass. Infine, Sonic Racing: CrossWorlds e Nicktoons & the Dice of Destiny completano il quadro con proposte più leggere, votate alla competizione arcade e al divertimento immediato.

  • Blood: Refreshed Supply (PC, NS, PS4, PS5, XBO, XSX/S)
  • Football Manager 26 (NS)
  • Metroid Prime 4: Beyond (NS, NS2)
  • Octopath Traveler 0 (PC, NS, NS2, PS4, PS5, XSX/S)
  • Routine (PC, XBO, XSX/S, Game Pass)
  • Sonic Racing: CrossWorlds (NS2)
  • Nicktoons & the Dice of Destiny (NS2)

5 dicembre 2025

Questa data è dedicata al vero e proprio lancio globale di Nicktoons & the Dice of Destiny, che completa la sua distribuzione arrivando in più territori. È un titolo pensato soprattutto per un pubblico giovane e per chi cerca un’esperienza più leggera, familiare e ricca di riferimenti ai cartoni animati, perfetta per partite in compagnia durante le vacanze.

  • Nicktoons & the Dice of Destiny (NS2) rilascio globale

8 dicembre 2025

L’8 dicembre si caratterizza per una combinazione di simulazioni complesse, esperienze artistiche e recuperi di saghe amatissime. Microsoft Flight Simulator 2024 arriva su PS5, portando con sé un modello di volo sofisticato, scenari molto dettagliati e una proposta che si rivolge a un pubblico appassionato di simulazione pura. Skate Story rappresenta invece la faccia più “autoriale” del giorno, con un’estetica curata e un approccio al gameplay che fonde stile e abilità.
A completare il quadro c’è il trio di titoli Yakuza 0 Director’s Cut, Yakuza Kiwami e Yakuza Kiwami 2, che offre ai giocatori console un modo ordinato e modernizzato per vivere (o rivivere) l’inizio della saga di Kazuma Kiryu, con miglioramenti tecnici e alcune rifiniture pensate per le piattaforme di ultima generazione.

  • Microsoft Flight Simulator 2024 (PS5)
  • Skate Story (PC, Mac, NS2, PS5)
  • Yakuza 0 Director’s Cut (PC, PS5, XSX/S)
  • Yakuza Kiwami (PS5, XSX/S)
  • Yakuza Kiwami 2 (PS5, XSX/S)

9 dicembre 2025

Il 9 dicembre è un giorno che parla soprattutto agli amanti dei giochi gestionali, dei roguelike e degli RPG giapponesi. Dome Keeper approda su Xbox Series e Game Pass, combinando difesa della base, estrazione di risorse e loop roguelike, ideale per sessioni rapide e ripetibili. Farming Simulator: Signature Edition consolida la presenza della celebre simulazione agricola su Switch 2, offrendo agli appassionati un pacchetto completo da portare ovunque.
Sul fronte giapponese, Romancing SaGa: Minstrel Song Remastered International punta a riportare in auge un RPG storico con una veste tecnica migliorata e contenuti più accessibili al pubblico moderno. Unbeatable, infine, miscela elementi musicali, narrativa e gameplay ritmico, risultando perfetto per chi cerca qualcosa di diverso dalle solite formule.

  • Dome Keeper (XSX/S, Game Pass)
  • Farming Simulator: Signature Edition (NS2)
  • Romancing SaGa: Minstrel Song Remastered International (NS, PS4, PS5)
  • Unbeatable (PC, PS5, XSX/S)

10 dicembre 2025

Il 10 dicembre vede l’uscita di Mutant Football League 2, un titolo sportivo decisamente fuori dagli schemi, che unisce football americano, violenza esagerata e umorismo nero. È una proposta pensata per chi si è stancato dei tradizionali simulatori sportivi e vuole un’esperienza più arcade, caotica e ironica, da vivere in locale o online con gli amici.

  • Mutant Football League 2 (PC, PS5, XSX/S)

11 dicembre 2025

Protagonista assoluto dell’11 dicembre è Warhammer 40,000: Rogue Trader in arrivo su Switch 2. Il gioco porta sulle piattaforme portatili un’interpretazione ruolistica profonda e ricca di scelte, ambientata nell’universo oscuro e barocco di Warhammer 40k. Turni, decisioni morali e gestione dell’equipaggio e della nave ne fanno una proposta ideale per chi ama i CRPG complessi e densi di testo, ma desidera giocarli in mobilità.

  • Warhammer 40,000: Rogue Trader (NS2)

12 dicembre 2025

Il 12 dicembre racchiude una serie di uscite che coprono gusti piuttosto diversi, dalla nostalgia ai platform d’azione fino alle reinterpretazioni di brand storici. Terminator 2D: No Fate propone una lettura bidimensionale e action dell’iconico immaginario della saga, con una struttura che richiama i classici d’altri tempi ma una presentazione aggiornata. Code Violet punta invece a un pubblico che cerca un’esperienza più narrativa, d’azione e spettacolare su PlayStation 5.
The Rogue Prince of Persia continua il percorso di rinnovamento del marchio Prince of Persia in chiave più dinamica e moderna, adattandosi perfettamente a Switch e Switch 2. Infine, Earnest Evans Collection è un pacchetto che strizza l’occhio ai retrogamer, riportando in primo piano un nome che farà felici coloro che amano recuperare curiosità e gemme meno note del passato.

  • Terminator 2D: No Fate (PC, NS, PS4, PS5, XBO, XSX/S)
  • Code Violet (PS5)
  • The Rogue Prince of Persia (NS, NS2)
  • Earnest Evans Collection (NS, PS4, PS5)

25 dicembre 2025

Il 25 dicembre rappresenta una data alternativa, in alcuni territori, per il lancio di Earnest Evans Collection. È una scelta simbolicamente perfetta per chi vive il Natale come momento dedicato anche al recupero di titoli nostalgici, magari in compagnia, condividendo con amici e familiari un pezzo di storia videoludica che rischiava di andare perduta.

  • Earnest Evans Collection (NS, PS4, PS5) data alternativa per alcuni territori