Una demo su Steam per Empire: Total War

Finalmente Sega ha voluto donare ai fan della serie Total War un bel regalo prima dell’uscita di questo nuovo strategico, prevista per il 4 Marzo.


Empire: Total War nasce con l’obiettivo di dare ai fan quello che non hanno ricevuto negli scorsi capitoli. Un gameplay più fluido e molto più emozionante, anche grazie ai tanto chiaccherati scontri navali, previsti per questo titolo.
La notizia è che la Sega ha in esclusiva pubblicato una versione di prova di Empire: Total War su tutte le piattaforme Steam. La demo in questione ci vedrà nei panni degli Inglesi che si scontreranno in battaglia con le armate americane (nella battaglia di Brandywine Creek) e l’esercito francese (nella battaglia di Lagos). I popoli in questione di scontreranno sia a terra che a bordo delle loro navi, così che i fan della serie possano finalmente godere di questo nuovo ed emozionante (almeno a parere degli sviluppatori) conflitto sull’acqua.

  • Battaglia di Brandywine Creek

Dopo essere sbarcato dalla sua nave di trasporto sulle coste Americane, il Maggiore Sìr William Howe guida le sue truppe a Est, con l’intenzione di catturare Philadelphia.
Il Generale George Washington, per difendersi da questo attacco frontale, ha preparato la maggior parte del suo esercito nello stretto passaggio di Chad’s Ford, sul Brandywine. Il torrente scorre lungo la compagna della Pennsylvania, avviluppato da scogliere e colline boscose su entrambi i lati. Ovviamente non è possibile attraversare la parte del torrente, per la sua corrente molto forte, quindi Washington è deciso a mantenere la posizione.
In ogni caso, un’ispezione accurata del territorio potrebbe mettere alle luce dei passaggi alternativi che potrebbero volgere la battaglia a favore degli Inglesi.

  • Battaglia di Lagos

Come spesso è accadut nelle guerre del 18esimo Secolo,  la Francia ha pianificato di invadere l’Inghilterra durante la Guerra dei Sette Anni facendo affidamento sulla flotta navale di Toulon accorpandosi a quella di Brest. I Britannici avevano bloccato entrambi i porti, quindi i Francesi hanno dovuto aspettare che uno dei blocchi navali si spostasse per fare rifornimento, prima di tentare qualsiasi scontro.
L’opportunità ci fu quando una delle flotte sotto il comando dell’Ammiraglio Boscawen a Toulon, si ritirò verso Gibraltar. I Francesi sotto il comando di Jean-François de la Clue-Sabran, partirono da Toulon per farsi strada verso Brest. Ma, passando per lo Stretto di Gibilterra, i francesi furono scoperti dalle navi di vedetta di Boscawen.
Durante l’inseguimento (la flotta di Boscawen era solamente poco più numerosa di quella dei francesi) le due flotte rimasero bloccate sulle coste del Portogallo dove la battaglia iniziò.

Di seguito, vi lasciamo i requisiti di sistema per la demo:

  • Sìstemi Operativi: Windows® XP Service Pack 2 o Windows Vista™.
  • Processore: 2.4 GHz Intel® Pentium® or meglio. Oppure una CPU AMD® Athlon® equivalente.
  • Memoria: 1GB RAM (XP,) 2GB RAM (Vista™).
  • Grafica: Scheda video compatibile al 100% con le DirectX 9.0c e supporto per le shader 2.0, 256 MB di memoria video.
  • Display: Una risoluzione minima di 1024×768.
  • Audio: Scheda audio compatibile con le DirectX 9.0c.
  • Hard Drive: 15 GB di spazio libero.
  • Periferiche: Mouse e Tastiera compatibili con Windows.