Torna il finale UFO anche in Silent Hill f

Silent Hill f: finali multipli, scelte morali e un ritorno al surreale con il Finale UFO

Silent Hill f si prepara a riportare in vita l’essenza psicologica e disturbante del franchise Konami, ma con una nuova direzione narrativa ancora più profonda. Il gioco, in arrivo il 25 settembre 2025 su PlayStation 5, PC Windows e Xbox Series X|S, non solo segna l’ingresso dello studio NeoBards Entertainment nella saga, ma introduce finali multipli, scelte morali sfumate e un Finale UFO rielaborato come parte integrante della storia.

Hai già saputo che il sistema di combattimento è stato criticato su Reddit?

Un solo finale canonico… almeno all’inizio

Secondo Ryukishi07, celebre autore giapponese dietro a titoli come Higurashi, la prima partita offrirà un finale canonico pensato per trasmettere una narrazione potente e coesa. Tuttavia, con la modalità Nuova Partita +, i giocatori potranno sbloccare finali alternativi in base alle decisioni e ai comportamenti adottati durante il gioco.

Non ci sarà una rigida distinzione tra bene e male: ogni finale rappresenterà una visione diversa dell’incubo, coerente con l’identità ambigua e disturbante di Silent Hill. Le scelte compiute influenzeranno la trama, il comportamento dei personaggi e persino i dettagli ambientali.

Il Finale UFO torna… ma questa volta ha un senso

Uno degli elementi più amati e bizzarri della serie, il Finale UFO, non sarà più un semplice easter egg. In Silent Hill f, l’umorismo surreale viene intrecciato direttamente nella narrazione. La protagonista Hinako Shimizu, fin da bambina, era solita immaginare guerre intergalattiche con il suo amico Shu, e queste storie riemergono sotto forma di visioni, ricordi distorti e annotazioni nel diario di gioco.

Questi elementi condurranno a un finale alternativo a tema alieno, con forti sfumature sci-fi. Anche se non è confermato, è possibile che faccia ritorno l’iconico Shiba Inu controllore dell’universo, già apparso in Silent Hill 2 e 3, per deliziare i fan del nonsense più grottesco.

Una Nuova Partita + piena di sorprese e contenuti esclusivi

Il gioco spingerà alla rigiocabilità con una New Game+ carica di novità: aree inedite, boss alternativi, scene cinematografiche nuove e linee di dialogo differenti. Ogni run offrirà prospettive nuove e strati di verità che arricchiranno la comprensione della storia e dei personaggi.

Il design narrativo sarà altamente modulare: anche eventi apparentemente secondari potranno avere ripercussioni sui finali, rendendo ogni partita un’esperienza personale e diversa.

Tra orrore psicologico e mitologia giapponese

Silent Hill f mescolerà elementi di folklore giapponese, traumi infantili, alienazione mentale e orrore sci-fi. Il confine tra realtà e allucinazione sarà più labile che mai, e ogni scelta, persino la più insignificante, contribuirà a definire la forma dell’incubo vissuto da Hinako.

Konami promette un titolo ricco, stratificato e capace di lasciare il segno, non solo come reboot, ma come nuovo punto di riferimento per il survival horror narrativo.

Uscita e piattaforme

La data da segnare in calendario è il 25 settembre 2025. Il gioco sarà disponibile su:

  • PlayStation 5
  • Xbox Series X|S
  • PC Windows

Con Silent Hill f, la saga abbandona i confini del già visto per abbracciare una nuova visione del terrore: più personale, più surreale e più rigiocabile che mai.