Consigli per giocare bene a Rematch

Rematch: Cose da sapere per giocare al meglio

Rematch è il nuovo titolo che sta rivoluzionando il calcio videoludico. Una combinazione adrenalinica tra tecnica realistica e velocità da arena, in cui ogni giocatore controlla un atleta con movimenti precisi, passaggi millimetrici e tiri spettacolari. Ma dietro l’azione frenetica, si nasconde un sistema di comandi profondo, complesso e ricco di possibilità. In questa guida scoprirai tutto ciò che serve per padroneggiare i controlli da controller, consigliati per affrontare al meglio le partite.

Ricezione del pallone: tutto inizia dal primo tocco

Per ricevere un passaggio in modo controllato:

  • Premi X (PS5) o A (Xbox) per eseguire un controllo morbido
  • Se muovi la levetta durante la ricezione, il pallone seguirà quella direzione
  • Questa tecnica è ideale per ripartire subito in velocità o dribblare l’avversario dopo il controllo

Il posizionamento è fondamentale: farsi trovare al posto giusto nel momento giusto è la chiave per ricevere senza errori.

Trap: come fermare il pallone ai tuoi piedi

Per un controllo totale e statico, usa questa combinazione:

  • Tieni premuto L2/LT + premi X/A

In questo modo, il calciatore effettua un “trap” professionale, bloccando il pallone senza farlo rimbalzare. Perfetto per impostare un passaggio immediato o aspettare il movimento dei compagni.

Passaggi precisi: direzione e intensità sotto controllo

I passaggi in Rematch sono altamente tecnici:

  • X (PS5) o A (Xbox) per un passaggio a terra, seguendo la levetta
  • X/A + R1/RB per un lob alto
  • A + X (Xbox) o Cross + Square (PS) con R1/RB per un lob corto

L’intensità del passaggio dipende dalla velocità del tuo movimento: correre aumenta la forza del passaggio, ma riduce la precisione. Allenati a dosare potenza e direzione.

Dribbling: entra in modalità tecnica

Il dribbling è una delle meccaniche più affascinanti e complesse:

  • LT/L2 attiva la modalità dribbling
  • Muovi la levetta a sinistra e destra per spostare il pallone lateralmente
  • Per il dragback, tira indietro la levetta
  • Per un cambio di ritmo, rilascia LT/L2 e scatta in avanti

Mosse avanzate come il rainbow flick o la Ronaldo chop richiedono coordinazione tra telecamera e levetta: sperimentale nell’arena d’allenamento prima di usarle in partita.

Sprint e stamina: quando correre e quando fermarsi

Per correre:

  • Tieni premuto il tasto Sprint (di solito R2/RT)
  • Per uno scatto esplosivo, tappa due volte rapidamente

Durante il dribbling, sprintare farà perdere il pallone. Osserva la barra della stamina in basso: si consuma durante gli scatti e si ricarica muovendosi lentamente o camminando. Una buona gestione della stamina è decisiva per le azioni finali.

Usa le pareti per sorprendere l’avversario

Le pareti che delimitano il campo non sono solo estetica:

  • Puoi rimbalzare il pallone su di esse per superare un avversario
  • Utilizza un lob corto contro il muro, poi scatta a recuperare il pallone

Tuttavia, un uso eccessivo rende le tue azioni prevedibili. Alterna finte, passaggi e dribbling per mantenere l’effetto sorpresa.

Difendere: posizionamento e interventi mirati

La difesa in Rematch richiede calma e lettura del gioco:

  • LT/L2 per entrare in modalità difensiva
  • B (Xbox) o Cerchio (PS) per una scivolata
  • Y/Triangolo per saltare e intercettare o colpire di testa

Il tempismo è tutto: una scivolata sbagliata può aprire spazi enormi all’avversario.

Tiri a effetto: tecnica e mira

Per curvare un tiro:

  • Tieni premuto RT/R2, poi usa la levetta per scegliere direzione e curvatura
  • Rilascia al momento giusto per aggirare il portiere e piazzarla in angolo

I tiri curvi sono particolarmente efficaci da fuori area o in situazioni di 1 contro 1 con portieri statici.

Tiro rapido: l’arma segreta sotto porta

Quando sei vicino al portiere:

  • Premi X/A con un rapido tap
  • Muovi la levetta per indirizzare il pallone

È un colpo veloce, preciso e difficile da parare, ideale quando non c’è tempo per caricare un tiro potente.

Allenamento: la chiave del successo

Per migliorare davvero:

  • Avvia una Partita Personalizzata
  • Imposta 20 minuti con timer infinito
  • Invita amici e prova passaggi, movimenti, dribbling e tiri

Puoi anche allenarti da solo nell’arena, ripetendo le sequenze fino a renderle naturali.