OneXPlayer annuncia delle novità per il Gaming

OneXPlayer X1 Air e OneXGPU Lite: la nuova frontiera del gaming portatile

OneXPlayer ha svelato due prodotti destinati a ridefinire il concetto di gioco portatile ad alte prestazioni: la console X1 Air e l’unità grafica esterna OneXGPU Lite. Due soluzioni progettate per offrire potenza di fascia alta, versatilità e un ecosistema completo che punta a soddisfare sia chi ama giocare in mobilità, sia chi cerca prestazioni da desktop.

OneXPlayer X1 Air: console, tablet e laptop in un unico dispositivo

La X1 Air è una piattaforma 3-in-1 che unisce il meglio di tre mondi: console portatile, tablet e laptop. Grazie ai joystick removibili e alla tastiera magnetica opzionale, si adatta a ogni esigenza, passando con facilità dal gaming alla produttività. Il design è sottile, leggero e curato, pensato per offrire alte prestazioni senza rinunciare alla portabilità.

Specifiche tecniche principali

Sotto la scocca, la X1 Air monta i nuovi processori Intel Core Ultra Series 2 Lunar Lake, disponibili in due varianti:

  • Core Ultra 5 228V → 4 P-Core + 4 LP-E core, frequenza fino a 4,5 GHz.
  • Core Ultra 7 258V → 4 P-Core + 4 LP-E core, frequenza fino a 4,8 GHz.

La componente grafica è affidata alle nuove GPU integrate Battlemage Arc:

  • Arc 130V (Ultra 5) → 7 Xe2 core a 1,85 GHz.
  • Arc 140V (Ultra 7) → 8 Xe2 core a 1,95 GHz.

Il resto della scheda tecnica non è da meno:

  • RAM: 32 GB LPDDR5x-8533.
  • Archiviazione: fino a 2 TB NVMe PCIe 4.0.
  • Display: pannello LTPS touch da 10,95″, risoluzione 2560×1600, refresh 120Hz, luminosità 540 nits.
  • Batteria: 72,77 Wh, autonomia prolungata.
  • Audio: speaker Harman 8 Ohm con qualità potenziata.
  • Connettività: Wi-Fi 7, Bluetooth 5.2, due USB 4.0 Type-C, una USB 3.2 Type-A, jack da 3,5mm, slot TF 4.0 fino a 2TB e mini SSD fino a 1TB con velocità di 4000 MB/s.

Il tutto racchiuso in un corpo compatto da 252 × 163,5 × 13,5 mm per un peso di appena 835 grammi.

Prezzi e varianti

La OneXPlayer X1 Air sarà disponibile in tre configurazioni:

  • Core Ultra 5 228V – 32GB + 512GB830€.
  • Core Ultra 7 258V – 32GB + 1TB960€.
  • Core Ultra 7 258V – 32GB + 2TB1.030€.

OneXGPU Lite: potenza grafica da desktop in formato compatto

Accanto alla X1 Air debutta la OneXGPU Lite, una eGPU ultracompatta pensata per ampliare le potenzialità grafiche della console e di altri laptop compatibili. Al suo interno trova spazio una AMD Radeon RX 7600M XT basata su architettura RDNA 3:

  • 32 Compute Units e 2048 stream processors.
  • Frequenza fino a 2,3 GHz.
  • 32 MB di Infinity Cache.
  • 8 GB di memoria GDDR6 a 18 Gbps su bus 128-bit, con bandwidth fino a 288 GB/s.
  • TDP da 120W per prestazioni stabili e costanti.

Sul fronte della connettività, la OneXGPU Lite non delude:

  • USB 5.0 per massima banda.
  • Porta DisplayPort 2.0.
  • OCULink PCIe 4.0 x4.
  • USB-C con Power Delivery fino a 65W.

Supporta fino a due monitor in contemporanea, con risoluzione 4K a 144Hz o 8K a 60Hz, e adotta un raffreddamento a ventola blower capace di garantire 13,6 CFM di flusso d’aria. Il tutto in un formato compatto da 114 × 116 × 34,5 mm e un peso di soli 493,5 grammi. Il prezzo di lancio è fissato a 470€.

Un ecosistema completo per il gaming ibrido

Con la combinazione tra X1 Air e OneXGPU Lite, OneXPlayer propone una visione innovativa del gaming portatile:

  • Senza eGPU, la X1 Air offre prestazioni elevate e versatilità per giocare ovunque.
  • Con la OneXGPU Lite collegata, il dispositivo si trasforma in un vero e proprio PC da gaming compatto, in grado di competere con desktop di fascia medio-alta.

Questa doppia anima punta a conquistare sia i giocatori in mobilità, sia chi cerca un dispositivo ibrido capace di adattarsi a più scenari, dal gaming alla produttività.