Lost Soul Aside, il nuovo attesissimo action RPG sviluppato da UltiZero Games, promette di diventare uno dei protagonisti della prima metà del 2025, un anno già ricco di grandi titoli. Il gioco, che combina elementi visivi e narrativi tipici della saga di Final Fantasy con un sistema di combattimento dinamico che ricorda Devil May Cry, ha stregato i giocatori fin dalle prime anticipazioni grazie a un gameplay mozzafiato e a un comparto grafico che sfrutterà pienamente le potenzialità di PS5 e PC.
Perchè Lost Soul Aside è stato bloccato?
Eppure, un’ombra imprevista ha recentemente offuscato l’entusiasmo di molti appassionati. Poco dopo il rilascio dell’ultimo trailer, che ha finalmente confermato la data ufficiale di uscita, una brutta notizia ha raggiunto la community: Lost Soul Aside non sarà disponibile in più di 130 paesi su Steam. La ragione dietro questa decisione risiede nelle severe politiche di Sony PlayStation, publisher del gioco, che ha scelto di richiedere l’accesso obbligatorio al PlayStation Network (PSN) anche per la versione PC.
Il problema nasce dal fatto che il PSN non è attivo in molte regioni del mondo, limitando di fatto l’accessibilità a numerosi videogiocatori. Paesi come Afghanistan, Albania, Egitto, Corea del Nord e Russia sono solo alcuni degli esempi della lunga lista di nazioni escluse da questa nuova avventura videoludica. Una scelta che ha scatenato un’ondata di delusione e critiche, considerando l’alta aspettativa creatasi intorno al titolo.
Non è la prima volta che Sony adotta questo tipo di strategia. All’inizio del 2025, infatti, Horizon Forbidden West Complete Edition aveva subito lo stesso destino, venendo rimosso dagli store Steam di diversi paesi per motivazioni simili. Questo ripetersi di eventi ha sollevato numerose domande sul futuro della distribuzione digitale dei giochi Sony su PC e sul possibile irrigidimento delle politiche di accesso ai titoli prodotti dal colosso giapponese.
La community, ora divisa tra rabbia e speranza, si chiede se questa situazione possa essere rivista in futuro. Non è escluso che Sony e UltiZero Games possano decidere di intervenire, magari trovando una soluzione alternativa che consenta una distribuzione più ampia e inclusiva di Lost Soul Aside. Fino ad allora, i fan non possono che attendere ulteriori aggiornamenti ufficiali, sperando che uno dei titoli più promettenti del 2025 possa davvero raggiungere tutti gli appassionati del genere, indipendentemente dalla loro localizzazione geografica.