Dopo anni di attesa, Little Nightmares torna con un terzo capitolo che promette di superare ogni limite dell’immaginazione disturbata. In uscita il 10 ottobre 2025 su Xbox Series X|S, Xbox One e PC (incluso nel programma Xbox Play Anywhere), Little Nightmares III ci catapulta di nuovo nell’universo deformato di Nowhere, dove l’innocenza è un ricordo lontano e ogni ombra cela un pericolo.
Due bambini smarriti in un mondo di adulti corrotti
I nuovi protagonisti sono Low e Alone, due bambini intrappolati nello Spiral, una spirale di dimensioni connesse da specchi magici. Ogni livello rappresenta una visione perversa del mondo adulto, fatta di paure infantili materializzate, desideri marci e creature deformi. La loro unica speranza è collaborare per fuggire, ma il prezzo da pagare è alto: ogni passo li conduce più vicino alla follia.
Carnevale: il nuovo incubo nel cuore della spirale
Tra i nuovi scenari spicca Carnevale, un parco giochi putrido, bagnato dalla pioggia e animato da entità meccaniche e folla insaziabile.
- I Pupazzi: marionette senza fili che gestiscono attrazioni con un ghigno sadico. Se ti notano, non esitano a smembrarti con precisione automatica.
- La Mandria: una massa informe di visitatori affamati, vittime e carnefici di un intrattenimento eterno. Sono ovunque, e ignorarli è impossibile.
Il Carnevale è una trappola vivente, una distorsione della gioia infantile trasformata in prigione senza uscita.
Una fuga a due: co-op online o in solitaria
Per la prima volta nella serie, il gioco offre una modalità cooperativa online: tu controlli un personaggio, un amico controlla l’altro. In alternativa, è possibile giocare in solitaria accompagnati da un compagno guidato dall’intelligenza artificiale. Le dinamiche combinano platform ambientali, fasi stealth, puzzle fisici e momenti di tensione pura. L’arco di Low e la chiave inglese di Alone non servono a dominare i nemici, ma a guadagnare secondi preziosi per scappare.
Chi muove i fili di questo nuovo orrore?
Nel cuore del Carnevale potrebbe nascondersi un’entità centrale: un oscuro capocomico, forse l’artefice di tutto. Il suo volto resta avvolto dal mistero, ma le sue mani sembrano muovere i fili della Mandria e dei Pupazzi. Ogni scenario del gioco cela un segreto, ogni riflesso uno squarcio nel reale. La domanda non è solo come fuggire… ma se esista davvero una via d’uscita.
Little Nightmares III si presenta come l’evoluzione naturale di una serie che ha saputo mescolare terrore psicologico, arte grottesca e narrativa silenziosa. Preparati a entrare in un mondo dove l’infanzia è una condanna e ogni sogno si trasforma in incubo.