Il nuovo Like a Dragon ci porta tra i pirati

Like a Dragon Pirate Yakuza in Hawaii: Il nuovo capitolo ci porta tra i pirati

La saga di Like a Dragon prosegue con un nuovo capitolo, annunciato nella giornata di ieri, dal titolo Pirates in Hawaii, il quale ci porta in un contesto decisamente diverso da quello mostrato fino ad ora, anche se il precedente episodio ha in un certo qual senso gettato le basi per un ipotetico seguito con il mare al centro, o per meglio dire la pirateria.

Il nuovo Like a Dragon ci porta tra i pirati

RGG annuncia Like a Dragon Pirate Yakuza in Hawaii nota in Occidente come Yakuza, in uscita il 28 Febbraio 2025 su PC, PS5, Xbox Series, PS4 e Xbox One, il quale vede Majima come protagonista, naugrago sulle isole Rich.

Majima ha perso i ricordi, ritrovandosi coinvolto in un mondo in cui i pirati la fanno da padrone. Il protagonista viene accompagnato da un giovane con una tigre nel corso della sua avventura, in lotta con una potete famiglia yakuza (ovviamente), ma con una ambientazione ispirata alle Hawaii.

I sistemi di combattimento previsti sono:

  • Mad Dog: lo stile più classico, con mosse acrobatiche e furia incontrollabile, tipico di Majima.
  • Sea Dog: un’innovativa variante che introduce doppie sciabole, armi da fuoco e combo devastanti, permettendo di gestire gruppi numerosi di nemici. Questo stile offre una mobilità estrema, con Majima che può scattare tra gli avversari e coprire grandi distanze grazie a colpi a sorpresa con armi secondarie.

Per la prima volta nella saga, Majima può saltare durante le battaglie, oltre a sferrare potenti attacchi in volo. Tra le ambientazioni che potrete esplorare non vi è solo l’isola Rich ma anche le Hawaii e una località dal nome Madtlantis, una sorta di cimitero di navi, diventata una vera e propria città pirata.

Ovviamente come da tradizione per la serie non mancheranno personalizzazioni per il protagonista e tanti minigiochi per divertirvi e rilassarvi, prendendovi una pausa dalla storia principale. La saga abbandona il sistema a turni proponendo un sistema di combattimento in tempo reale.