Gli zombie si apprestano a fare ritorno sui nostri televisori e schermi del PC con il sequel dello spaventoso horror-cooperativo di Valve, Left 4 Dead 2. Oggi vi daremo qualche notizia in più su una delle ultime campagne annunciate, la quarta, Hard Rain.
In Left 4 Dead 2 ci saranno cinque campagne (The Parish, Dark Carnival, Swamp Fever, Hard Rain e Dead Center) ognuna delle quali molto più grande di come erano nel capitolo originale. Nei vari livelli ci saranno degli infetti diversi che, come succedeva nel primo capitolo, saranno suddivisi in “normali” e “speciali” (quest’ultimi, saranno gli stessi: Tank, Boomer, Smoker, Hunter e la temutissima Witch).
Interessante novità è l’aumentato realismo dei colpi che subiranno gli zombi. A seconda di come verranno colpiti, potrete effettivamente staccare dei lembi di carne o degli arti, per un bel bagno di sangue in puro stile splatter. Ma andiamo a conoscere meglio il livello Hard Rain.
Tutto comincerà a bordo di una barca, sulla quale i quattro sopravvissuti si ritroveranno per scappare dalla precedente campagna. Sfortunatamente, però, il carburante si sta esaurendo pericolosamente e così i giocatori dovranno attraccare ed andare alla ricerca di una stazione di rifornimento, addentrandosi in una città suburbana non precisamente descritta. A parte dover affrontare dozzine su dozzine di morti viventi, le cose non sono brutte come sembrano. Potrete infatti utilizzare molte delle nuove armi proposte nel gioco, quali: katana, sega elettrica e accetta.
Molto presto, continuando con l’avventura, vi ritroverete in un quartiere industriale dominato da imponenti palazzi ed una sorpresa: un bel campo di zucchero infestato da delle Witch. La ricompensa per superare questa parte, sarà un campo di canna da zucchero nel quale dovrete viaggiare alla cieca, seguendo un’indicazione per la stazione di rifornimento che vi farà capire di non aver solamente girato intorno.
E’ proprio quando arriverete alla stazione che le cose si faranno veramente interessanti. Invece di trasportarvi in un altro posto (come accade di solito in Left 4 Dead, arrivati a conclusione di una parte del livello), dovrete fare la strada al contrario per portare il carburante alla barca e poter riprendere il viaggio. Ovviamente, le cose non saranno affatto semplici. Infatti, quello che prima era un piccolo temporale alla luce del sole, si trasformerà in un pesante acquazzone, riempiendo il terreno di grosse pozze d’acqua. Quindi, quello che prima era una corsa spedita all’interno di un campo di canna da zucchero, diventerà una marcia lenta e terrificante nell’acqua alta, senza possibilità di vedere dove state andando.
Nella ricerca della strada per tornare alla barca, dovrete necessariamente rallentare il passo e quindi diventare ottimi target per ogni boss infetto dietro l’angolo. La cosa migliore, è quella di utilizzare i sentieri alternativi che erano già lì, ma probabilmente non avete notato. Le passerelle e piattaforme rialzate, offrono un ottimo spunto per farcela dal campo di zucchero fino alla città, ma il metodo migliore per tornare sani e salvi è quello di utilizzare i tetti e saltare da una casa all’altra.
A rendere le cose ancor più interessanti, entra in gioco una nuova meccanica di temporale. In alcuni punti, il temporale diventerà così potente da ridurre drasticamente la vostra visibilità, il tutto condito da nuove orde di zombie che cercheranno di eliminarvi. La tattica migliore, in questi casi, è quella di rifugiarsi in una casa vicina, eliminare gli infetti ed attendere che la tempesta cessi. Dovrete comunque stare molto attenti a non separarvi dal gruppo, la scarsa visibilità lo renderà molto semplice.
Tutta quest’acqua, renderà molto meno potenti armi a base di fuoco come le Molotov od i colpi incendiari. Fortunatamente, Valve ha aggiunto molte altre armi che vi aiuteranno a rimanere in partita. Una delle più interessanti è il barattolo di bile di Boomer, che vi permetterà di indirizzare l’orda di zombie ovunque lo lancerete. Potrete addirittura lanciarlo contro il Tank e vedere come gli infetti si scateneranno contro di esso. Ci sarà anche l’adrenalina, che vi permetterà di correre molto più veloce quando le cose si faranno disperate ed un defibrillatore per rianimare i compagni feriti.
Con un po’ di pazienza ed una buona dose di lavoro di squadra, dovreste farcela ad attraversare anche questo capitolo ed arrivare a quello finale di Hard Rain. A questo punto il team dovrà accendere un’insegna luminosa di un fast-food per far capire alla barca dove attraccare ma, ovviamente, facendo questo attirerete un’orda infinita di zombie e boss che cercheranno di non farvi scappare. La battaglia finale sarà molto simile a quella del gioco originale, in contrasto con alcune campagne di Left 4 Dead 2 come ad esempio The Parish, in cui dovrete correre per raggiungere la salvezza, invece che affrontare orde di zombie.
Le opzioni in quest’ultima parte di Hard Rain sono principalmente due: potrete rimanere sul tetto ed essere aperti all’attacco dei Tank che cercheranno di scagliarvi di sotto, oppure rinchiudervi nella cucina, in un piccolo spazio con munizioni assicurate. Ovviamente, entrambe funzionano, ma tutto sta in come agirete come squadra. In attesa di ulteriori dettagli, vi ricordiamo che a breve sarà disponibile una demo (per i dettagli potete fare riferimento al nostro articolo) e che Left 4 Dead 2 sarà disponibile su Xbox 360 e PC a partire dal 17 Novembre.