Durante uno degli State of Play più intensi degli ultimi anni, Sony e Sucker Punch hanno mostrato per la prima volta il cuore di Ghost of Yotei, l’attesissimo successore spirituale di Ghost of Tsushima. Un mondo nuovo, una protagonista inedita e un’estetica giapponese che fonde tradizione e introspezione. A rendere il tutto ancora più memorabile, due edizioni limitate della PlayStation 5 che sembrano uscire direttamente da un museo d’arte orientale.
Due bundle da esposizione: Gold e Black Edition
Sony ha svelato due versioni artistiche della console PS5 ispirate al mondo del gioco. La Ghost of Yotei Gold Limited Edition sarà disponibile in tutto il mondo e riprende i motivi del kintsugi, l’arte giapponese che impreziosisce le fratture con l’oro. Questo stile racconta il viaggio emotivo della protagonista Atsu, segnata da traumi ma capace di trasformare il dolore in bellezza.
La Ghost of Yotei Black Limited Edition sarà invece acquistabile solo tramite PlayStation Direct, ed è ispirata alla pittura giapponese a inchiostro, il Sumi-e. Le sue pennellate nere evocano il paesaggio dell’isola di Ezo e l’equilibrio instabile tra luce e tenebre, centrale nel percorso di Atsu.
Entrambe le edizioni includono una PS5 con lettore disco, un controller DualSense coordinato con il volto della protagonista inciso sul touchpad, una copia digitale del gioco e un pacchetto di contenuti esclusivi: una maschera inedita e sette avatar PSN dedicati ai membri degli Yotei Six.
Accessori acquistabili anche singolarmente
Chi possiede già una PlayStation 5, sia nella versione Slim che nella futura Pro, potrà comunque personalizzarla con i nuovi accessori. La Gold Edition avrà cover decorative disponibili presso rivenditori selezionati e un DualSense dorato acquistabile ovunque. La Black Edition offrirà invece il controller nero esclusivamente tramite lo store ufficiale PlayStation.
Arte, simbologia e design: tutto racconta una storia
Ogni dettaglio delle console non è solo estetica: rappresenta un frammento della storia. Mount Yotei si staglia sul corpo della console, mentre il profilo di Atsu e i simboli che traccia sulle mappe diventano elementi grafici. Le decorazioni dorate della maschera seguono lo stile kintsugi, mentre le linee a inchiostro del controller Black evocano i paesaggi del gioco. Un design che diventa narrazione.
Un nuovo capitolo ambientato nell’Hokkaido del 1603
Ghost of Yotei ci porta in un Giappone più oscuro e spirituale, precisamente sull’isola settentrionale di Hokkaido nel pieno del XVII secolo. Atsu, la protagonista, è una guerriera Onryo, spirito vendicativo incarnato in forma umana. Il suo obiettivo è smascherare una cospirazione millenaria guidata dai Sei di Yotei. Tra templi dimenticati, boschi silenziosi e fortezze ancestrali, il gioco invita il giocatore a esplorare e sopravvivere.
Esplorazione viva e personaggio personalizzabile
Il mondo di gioco offre molte possibilità: potrai interrogare nemici per ottenere informazioni, acquistare mappe dai mercanti, raccogliere taglie e usare strumenti come il cannocchiale per osservare da lontano. Il tuo accampamento sarà personalizzabile, e potrai invitare artigiani e venditori itineranti per ottenere equipaggiamenti rari. Anche Atsu sarà completamente personalizzabile, con armature intercambiabili, maschere cerimoniali e tinture che raccontano la sua evoluzione.
Sistema di combattimento raffinato e adattivo
Il cuore del gameplay è un sistema di combattimento fluido e letale. Atsu può cambiare arma in tempo reale tra odachi, kusarigama, doppie spade e lance. Ogni arma si adatta a uno stile diverso: l’odachi, ad esempio, è perfetto contro i samurai corazzati. La fluidità delle animazioni e la varietà delle mosse offrono grande libertà strategica, rendendo ogni scontro unico.
Modalità extra ispirate al cinema e alla cultura giapponese
Ghost of Yotei include tre modalità visive che cambiano radicalmente l’esperienza:
Miike Mode, curata dal regista Takashi Miike, intensifica la brutalità e avvicina la telecamera per rendere ogni duello ancora più crudo.
Watanabe Mode, in collaborazione con Shinichiro Watanabe, trasforma l’esplorazione in un viaggio onirico grazie a una colonna sonora lo-fi composta per l’occasione.
Kurosawa Mode, già presente in Ghost of Tsushima, ritorna con nuovi effetti in bianco e nero, grana cinematografica, vento potenziato e audio d’epoca per un’esperienza ancora più immersiva.
Solo single-player, ma ricchissimo di contenuti
Nonostante le voci iniziali, Ghost of Yotei non prevede alcuna modalità multigiocatore. Sucker Punch ha scelto di concentrare tutti gli sforzi su un’esperienza narrativa profonda e personale, in grado di adattarsi al giocatore sia nello stile che nel ritmo.
Uscita ufficiale e disponibilità dei preordini
Ghost of Yotei arriverà su PlayStation 5 il 2 ottobre 2025. I preordini per le edizioni limitate e per gli accessori sono già disponibili sul sito PlayStation Direct. La Gold Edition sarà acquistabile anche nei principali negozi fisici e online. Chi vuole vivere quest’avventura con stile farà bene a prenotare in tempo: queste edizioni da collezione sono destinate ad andare a ruba.