Il mitico gecko Gex è pronto a riconquistare i riflettori. Dopo anni di assenza dalle scene videoludiche, Limited Run Games ha finalmente annunciato l’arrivo ufficiale di GEX Trilogy, una raccolta che riporta in vita tutti e tre i titoli originali della serie. Il lancio è fissato per il 16 giugno 2025 in formato digitale su PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC tramite Steam.
GEX Trilogy annunciato con un’edizione da collezione
Grazie all’utilizzo del Carbon Engine, i giochi tornano aggiornati per le piattaforme moderne, ma senza perdere quell’anima eccentrica e sarcastica che li aveva resi celebri negli anni ’90. L’intera trilogia sarà giocabile con grafica migliorata, comandi ottimizzati e il ritorno della leggendaria voce di Dana Gould, il comico che ha dato vita alle iconiche battute di Gex nelle versioni originali.
Per i collezionisti e i fan più affezionati, Limited Run Games ha pensato a un’edizione fisica che sarà disponibile in preordine dal 9 maggio al 6 luglio 2025. Saranno proposte tre diverse versioni, pensate per ogni tipo di giocatore, dallo storico fan nostalgico al vero e proprio collezionista. La Standard Edition, proposta a $39,99, include il gioco fisico con custodia, libretto e una chiave Steam per la versione PC. La Classic Edition, al prezzo di $74,99, arricchisce l’offerta con uno SteelBook, un poster double-face, un CD con brani selezionati e una confezione in stile retrò.
Ma è la Tail Time Edition, al costo di $199,99, a rappresentare la vera chicca per i fan: oltre ai contenuti della Classic Edition (con la soundtrack completa invece che solo i brani selezionati), questa versione include una bambola gonfiabile di Gex alta circa 90 cm, una statua da 18 cm, carte collezionabili, una spilla a forma di telecomando e un box da collezione illustrato da Yoshitaka Amano, celebre artista noto per il suo lavoro su Final Fantasy.
All’interno della raccolta troviamo tutti e tre i capitoli della saga. Si parte da GEX (1995), il platform bidimensionale che ha dato il via alla serie, ambientato nella Dimensione Mediatica, un mondo fatto di televisione e parodie cinematografiche. Gex deve scalare pareti, colpire i nemici con la coda e raccogliere telecomandi nascosti, il tutto condito da oltre 300 battute sarcastiche che lo hanno reso una delle mascotte più irriverenti della sua epoca.
Si passa poi a GEX: Enter the Gecko (1998), che rappresenta il salto al 3D. Questo capitolo porta il gecko in livelli ispirati alla cultura pop, con oltre 500 battute e una vasta gamma di movimenti acrobatici. Il gioco introduce anche costumi tematici come l’agente segreto o l’astronauta, migliorando il sistema di telecamere e offrendo 125 mosse uniche, tra cui il celebre calcio volante.
Infine, la raccolta si chiude con GEX 3: Deep Cover Gecko (1999), il capitolo che espande ulteriormente il gameplay introducendo nuove meccaniche di nuoto, volo planato e armi, insieme a una telecamera 3D migliorata e oltre 1.000 battute firmate da Dana Gould. Questo episodio vede anche la partecipazione dell’attrice Marlice Andrada nel ruolo dell’agente Xtra e propone una serie di 25 costumi tematici, tra cui Count DracuGEX e GEX Capone, oltre a personaggi giocabili segreti.
GEX Trilogy rappresenta non solo un tuffo nella nostalgia per chi ha vissuto l’epoca delle prime console 3D, ma anche un’occasione perfetta per scoprire o riscoprire un franchise che, con la sua comicità tagliente e i suoi riferimenti alla cultura pop, ha saputo conquistare una generazione di videogiocatori.
Grazie al lavoro di Limited Run Games e al Carbon Engine, questa raccolta rende omaggio al passato, offrendo allo stesso tempo una versione moderna e accessibile di tre giochi che hanno segnato la storia del platform. E adesso, non resta che prepararsi: è di nuovo Tail Time, baby!