Playground Games e Xbox Game Studios hanno finalmente svelato Forza Horizon 6, il prossimo episodio della saga racing open world che arriverà nel 2026. Il titolo sarà disponibile al lancio su Xbox Series X|S e PC (Steam e Microsoft Store), incluso nel Game Pass, mentre successivamente approderà anche su PlayStation 5, segnando un passo importante nell’apertura della serie a un pubblico ancora più vasto.
Il debutto al Tokyo Game Show 2025
L’annuncio è arrivato in chiusura dell’Xbox Tokyo Game Show 2025 Broadcast con un teaser trailer che ha ripercorso l’evoluzione del franchise, mostrando poi i primi scorci della nuova mappa: il Giappone. Dai panorami dominati dal Monte Fuji alle strade urbane illuminate al neon, passando per i ciliegi in fiore, la nuova ambientazione promette di essere una delle più suggestive mai viste nella serie.
Perché il Giappone è la cornice ideale
Da anni i fan chiedevano un capitolo ambientato nel Paese del Sol Levante, patria di una delle culture automobilistiche più appassionate e influenti al mondo. Secondo Playground Games, il Giappone rappresenta il connubio perfetto tra tradizione, innovazione e passione per i motori: un mix capace di incarnare la filosofia Horizon meglio di qualsiasi altra ambientazione.
Una mappa densa e varia
La mappa non sarà una riproduzione fedele del territorio giapponese, ma un mosaico di location iconiche studiate per offrire varietà e immersione. Dai grattacieli di Tokyo ai quartieri storici più tranquilli, fino alle strade di montagna perfette per il drift, ogni zona è stata curata nei dettagli grazie a viaggi sul posto e studi approfonditi. Gli sviluppatori hanno persino registrato suoni ambientali autentici, come quelli delle stazioni ferroviarie, per restituire un mondo vivido e realistico.
Autenticità culturale e attenzione ai dettagli
Per evitare rappresentazioni stereotipate, Playground Games ha collaborato con consulenti culturali giapponesi come Yamashita, che ha guidato scelte estetiche e sonore. Questo approccio mira a offrire un’esperienza rispettosa e credibile, capace di sorprendere tanto i giocatori occidentali quanto chi conosce bene il Giappone.
Car culture nipponica come colonna portante
Il Giappone è sinonimo di passione automobilistica: dalle kei car economiche alle leggendarie auto da drift, passando per le officine di tuning e il motorsport più tecnico. Forza Horizon 6 valorizzerà questa ricchezza introducendo nuove categorie di veicoli, eventi tematici e possibilità di personalizzazione ispirate alla car culture locale.
Stagioni dinamiche più immersive
Come nei precedenti capitoli, le stagioni dinamiche avranno un ruolo centrale, ma in Forza Horizon 6 saranno ancora più influenti. L’inverno innevato sulle pendici del Monte Fuji, la primavera segnata dai sakura, le estati umide e luminose e l’autunno dai toni intensi non cambieranno solo l’aspetto visivo della mappa, ma anche l’atmosfera, i suoni e le attività disponibili.
Quando vedremo il gameplay?
Per ora l’annuncio al TGS è stato solo un primo assaggio. Playground Games ha confermato che i video di gameplay e nuovi dettagli verranno condivisi nei primi mesi del 2026, in vista di un lancio che si preannuncia come il più ambizioso della saga.
Un capitolo destinato a fare la storia
Con un’ambientazione iconica, una mappa ricca di contenuti, la promessa di autenticità culturale e il peso di una tradizione che ha reso Forza Horizon uno dei franchise racing più amati, il sesto capitolo ha tutte le carte in regola per ridefinire il genere.