All’E3 di certo non mancavano gli sparatutto futuristici. Ed in particolare, è stato mostrato al pubblico e data la possibilità di giocare il nuovo FPS di SouthPeaks Games, Section 8, anche se solamente in modalità multiplayer.
Il team di sviluppo dietro alla creazione di Section 8 è TimeGate Studios. Questi ragazzi hanno già lavorato per l’espansione del primo capitolo di F.E.A.R. ed hanno quindi una certa dimestichezza con gli sparatutto.
Come da introduzione la modalità singleplayer non era disponibile ma in ogni caso sappiamo che si focalizza su un gruppo chiamato Section 8 che si ritroverà a combattere contro dei soldati, conosciuti come The Arm Orion. Entrambi si battono per il controllo di una colonia chiamata New Madrid.
Per quanto riguarda il multiplayer, supporta fino a 16 giocatori in un server regolare e fino a 32 in un server dedicato. Section 8, da un punto di vista grafico, sembra un miscuglio di più giochi (Battlefield, Halo e Tribes, per lo più). Gli elementi futuristici delle armi, dei personaggi e dei veicoli in contrasto con il paesaggio molto desertico (a parte per le enormi basi che dovrete conquistare) creano un’interessante scontro visivo. Comunque, le poche formazioni rocciose intorno alle varie basi, non serviranno esclusivamente come “arredamento”, ma potranno essere utilizzate come degli ottimi “spot” per cecchini.
Ma passiamo a parlare di come effettivamente rende il gioco, durante una partita. Durante la dimostrazione all’E3, è stato possibile provare esclusivamente la modalità Team Deathmatch e quindi, non c’era molto da fare, se non eliminare il più alto numero possibile di soldati nemici, cercando di entrare nella base nemica e prenderne il controllo.
Prima di entrare nel gioco vero e proprio, potrete customizzare sotto vari aspetti il vostro soldato. Potrete modificare diverse, dall’equipaggiamento (quindi coltelli e granate) fino ad opzioni “passive” come gli scudi e la possibilità stealth. La customizzazione vi permetterà di creare un personaggio che si adatti al vostro stile di gioco ma con un numero limitato di punti da spendere nelle opzioni passive. Ad esempio, se la vostra intenzione è quella di creare un soldato molto veloce, dovrete puntare sull’abilità stealth e su delle armi che possano creare il maggior danno possibile nel minor tempo possibile. Al contrario, se quello che volete è un soldato “da sfondamento”, sarà meglio puntare sull’equipaggiamento pesante di armature, scudi e su qualche arma dall’alto potenziale distruttivo.
Una volta terminata la personalizzazione, potrete effettivamente cominciare a giocare. La cosa interessante dello spawn in Section 8, è che i giocatori “atterreranno” letteralmente dall’atmosfera e potrete controllare gli ultimi momenti del “volo”, in modo da riuscire a posizionarsi nello spot che più preferite. Potrete anche vedere gli altri giocatori scendere dal cielo. Inoltre, questa modalità di spawn vi permetterà di eliminare agevolmente degli sniper nemici. In Section 8, infatti, non è presente la possibilità di uccidere un nemico con un solo colpo, almeno non con le armi. Ma potrete uccidere i nemici, semplicemente atterrando sulla loro testa (il che fa sorridere e pensare ai cari vecchi titoli di Mario).
Comunque, una volta atterrati, dovrete anche stare attenti al fuoco nemico (che il più delle volte, sarà davvero intenso) e quindi iniziare a destreggiarvi nella mappa. In aggiunta ad un utilissimo jetpack (che fortunatamente fa parte dell’equipaggiamento standard), potrete utilizzare un’abilità (overdrive) che vi permetterà di muovervi, per un periodo di tempo non molto lungo, ad una velocità estrema nella mappa e, date le dimensioni delle aree che Section 8 offre, sarà un’abilità davvero molto utile.
Dopo aver eliminato qualche nemico e girovagato per i vari livelli (quindi, dopo aver preso la mano) potrete cominciare a schierare anche delle armi di supporto (come i cannoni AA) e dei veicoli (come gli imponenti carriarmati, utilizzabili da 4 giocatori simultaneamente). Tutte queste cose saranno disponibili a seconda dei crediti di cui disponete (basati sulle vostre performace in-game) e relativamente all’armamento ed equipaggiamento nemico. E’ inoltre da ricordare che, ad esempio, i carrarmati vengono trasportati grazie a delle navi da carico che li lasceranno al suolo, ma queste navi potranno essere effettivamente distrutte e, quindi, non è una buona idea richiederne uno quando vi trovate vicino a dei cannoni antiaerei nemici.
TimeGates Studios sta cercando di fondere i migliori elementi di Battlefield (ed altri titoli sparatutto) in uno stile di gioco orientato principalmente verso il multiplayer. Section 8 non sembra comunque puntare sulla strategia e, vedrete con i vostri stessi occhi, che per conquistare una base nemica la forza bruta basta ed avanza. In ogni caso, dovrete stare molto attenti a come gestire il vostro gioco ed al tipo di quipaggiamento che i vostri nemici hanno a disposizione. Section 8 sarà disponibile per PC, PS3 e Xbox 360 quest’estate (probabilmente il 28 Agosto).