Donkey Kong torna su Switch 2 con Bananza

Donkey Kong Bananza: il ritorno esplosivo del gorilla più famoso su Nintendo Switch 2

Durante il Nintendo Direct del 2 aprile 2025, Nintendo ha finalmente svelato uno dei titoli di punta per la nuova generazione di console: Donkey Kong Bananza. Si tratta di un nuovissimo platform 3D che segna il ritorno del leggendario gorilla in un’avventura inedita, completamente ripensata in chiave moderna. Il lancio è previsto per il 17 luglio 2025, poco dopo l’uscita di Nintendo Switch 2, e promette un mix di azione frenetica, esplorazione e distruzione ambientale mai visto prima nella serie.

Un platform tridimensionale all’insegna della distruzione

Donkey Kong Bananza riprende alcune delle meccaniche storiche di giochi come Donkey Kong 64, ma le evolve drasticamente grazie a un motore fisico avanzato e a un’interazione ambientale senza precedenti. Il cuore del gioco è la forza bruta di Donkey Kong, che può demolire oggetti, strutture e persino sezioni del terreno per aprirsi nuovi percorsi, accedere ad aree segrete o semplicemente seminare il caos più totale.

Libertà d’esplorazione e livelli dinamici

Il sistema di esplorazione dinamica è una delle innovazioni più interessanti: i livelli non sono più costruiti su percorsi rigidi, ma si modificano in tempo reale in base alle azioni del giocatore. Il mondo di gioco diventa quindi una sorta di enorme puzzle tridimensionale, dove l’uso intelligente della forza consente di scoprire segreti, bonus e nuove vie di accesso. A questo si aggiunge una meccanica di scalata libera, che rende possibile affrontare ogni livello in modo creativo, anche in verticale.

Ambientazioni spettacolari tra omaggi e novità

L’aspetto visivo del gioco è impressionante. Il trailer mostra giungle tropicali, rovine in rovina, caverne vulcaniche e livelli ispirati ai classici in 2D, in un omaggio nostalgico ai fan della serie. Il tutto è reso con grafica 4K, animazioni fluide e un’attenzione al dettaglio che valorizza appieno le potenzialità della nuova console.

Combattimenti e interazione ambientale

Non mancano gli avversari: nel materiale promozionale compaiono creature bizzarre, trappole ambientali e boss giganteschi, che sembrano richiedere strategie basate sulla fisica e sull’interazione con l’ambiente. Un dettaglio che salta all’occhio è la possibilità di usare oggetti dello scenario come armi improvvisate: Donkey Kong può afferrare massi, tronchi o parti di costruzioni per scagliarli contro i nemici o per farsi strada a suon di pugni.

Caratteristiche tecniche avanzate per Switch 2

Sul fronte tecnico, Donkey Kong Bananza sfrutta pienamente le nuove capacità di Nintendo Switch 2. Tra le caratteristiche confermate troviamo:

Grafica in 4K in modalità dock
Frame rate a 60 fps costanti
Compatibilità con i Joy-Con di seconda generazione, dotati di puntatore e grilletti posteriori analogici
Supporto per GameShare e GameChat, per condividere clip e comunicare in tempo reale durante le sessioni di gioco

Anche se Nintendo non ha ancora ufficializzato una modalità cooperativa, alcune scene del trailer lasciano intendere la possibilità di giocare in compagnia, magari in locale o online.

Prezzi e edizioni disponibili

Il gioco sarà disponibile in due edizioni:

Digitale: 69,99 euro
Fisica (cartuccia): 79,99 euro

Al momento non è previsto alcun bundle con la console, ma non è escluso che nei mesi successivi possano essere annunciate versioni speciali o da collezione.

Un debutto da blockbuster per Donkey Kong

Con Donkey Kong Bananza, Nintendo punta a ridefinire gli standard del platform tridimensionale, puntando su fisica realistica, interazione totale con l’ambiente e un approccio libero e distruttivo all’esplorazione. Un titolo pensato per sorprendere, divertire e coinvolgere sia i fan di lunga data che i nuovi giocatori. Il 17 luglio 2025 si avvicina: preparati a spaccare tutto.