Death Stranding 2 rivoluziona la formula

Death Stranding 2 rivoluziona la formula: più libertà d’azione, nuove minacce e scelte strategiche

Con l’arrivo di Death Stranding 2: On the Beach, previsto per il 26 giugno 2025, Hideo Kojima si prepara a sconvolgere nuovamente le regole del gioco. Questo attesissimo sequel promette meccaniche completamente rinnovate, un arsenale espanso e una narrazione che spinge ancora più in là i confini dell’interazione tra giocatore e mondo di gioco.

Death Stranding 2 quanto dura? Ecco la risposta

Combattimenti più articolati e libertà totale nello stile di gioco

Il ritorno di Sam Porter Bridges sarà segnato da un cambio netto nel ritmo e nella varietà del gameplay. Stavolta il giocatore potrà scegliere tra molteplici stili d’approccio, passando dal silenzio dell’infiltrazione all’esplosività del fuoco pesante. Tra le novità spiccano:

  • Armi pesanti come mitragliatrici e lanciagranate
  • Fucili a pompa per affrontare minacce ravvicinate
  • Tecniche di eliminazione silenziosa, utili per evitare il confronto diretto
  • Ologrammi diversivi, pensati per distrarre i nemici e manipolare l’ambiente

Questo nuovo ventaglio di strumenti permette di plasmare ogni missione secondo la propria strategia, senza imporre un unico modo di giocare.

APA: il potenziamento evolutivo legato alla memoria

Una delle innovazioni più curiose introdotte è il sistema APA (Automated Porter Assistant), che rende possibile personalizzare Sam attraverso l’uso di una risorsa chiamata Memorie. Ogni memoria consumata permette di ottenere un potenziamento specifico, scegliendo tra quattro aree principali:

  • Miglioramento della mobilità furtiva
  • Aumento della potenza di fuoco
  • Capacità extra legate alla navigazione e all’adattamento ambientale
  • Altri vantaggi ancora misteriosi, ma potenzialmente decisivi

Tuttavia, le Memorie sono limitate e preziose, e ogni potenziamento ottenuto rappresenta una scelta irreversibile, da valutare con attenzione in base al proprio stile di gioco.

I nuovi B.T. cambiano le regole della sopravvivenza

Nel nuovo capitolo, le entità note come B.T. (Beached Things) sono state completamente rielaborate. Non solo sono più aggressive e imprevedibili, ma reagiscono in modo dinamico all’ambiente e al comportamento del giocatore. Per affrontarle sarà necessario:

  • Usare tattiche specifiche in base alla tipologia di B.T.
  • Pianificare attentamente l’equipaggiamento prima di ogni spedizione
  • Coordinarsi con altri personaggi per sopravvivere alle situazioni più estreme

Il mondo stesso sembra più vivo e ostile, e ogni passo fuori dai rifugi potrebbe diventare un enigma da risolvere, una sfida da superare o una trappola mortale da evitare.