THQ Nordic e Gunfire Games hanno ufficializzato lo sviluppo di Darksiders 4, nuovo capitolo della celebre saga action-adventure. In arrivo su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, il gioco promette un ritorno in grande stile nell’universo post-apocalittico che ha reso iconica la serie. Non è ancora stata fissata una data di uscita, ma le prime informazioni confermano un’esperienza ricca di azione, esplorazione e misteri da svelare.
Un nuovo Cavaliere si prepara alla battaglia
In Darksiders 4, i giocatori vestiranno i panni di uno dei leggendari Cavalieri dell’Apocalisse, ciascuno con armi iconiche, poteri sovrannaturali e stili di combattimento unici. Al momento non è stato rivelato chi sarà il protagonista principale, ma ogni Cavaliere promette una gameplay experience radicalmente diversa, fondendo combattimento ravvicinato, magie distruttive e movimenti acrobatici.
Tre pilastri per un’esperienza totalizzante
Il gameplay ruoterà attorno a tre elementi fondamentali, già familiari ai fan della saga ma con un approccio modernizzato:
Combattimento cinematografico
Scontri spettacolari in terza persona, dove attacchi corpo a corpo si fondono con magie e abilità speciali in un flusso dinamico e visivamente impressionante.
Esplorazione epica
Mondi devastati da un’apocalisse, ma ancora carichi di misteri, segreti nascosti e boss imponenti, da esplorare con un sistema di movimento fluido e verticale.
Enigmi ambientali
In perfetto stile Darksiders, il gioco includerà puzzle ambientali che metteranno alla prova la logica del giocatore, spezzando il ritmo frenetico del combattimento con sezioni più riflessive.
Mitologia e distruzione in un mondo decadente
Il nuovo capitolo rimane fedele allo stile mitologico e oscuro dei predecessori, intrecciando temi di ribellione, redenzione e catastrofe divina. Ogni ambiente sarà un regno a sé stante, pieno di pericoli, leggende perdute e battaglie titaniche. L’atmosfera resta cupa ma affascinante, con una direzione artistica che punta a superare i già alti standard della serie.
Darksiders 4 non si limita a rievocare il passato, ma si propone di rinnovare la formula, offrendo una narrazione più ambiziosa, una struttura più dinamica e una profondità maggiore nei sistemi di combattimento e progressione. L’attesa sarà lunga, ma il ritorno dell’Apocalisse sembra destinato a lasciare il segno.