La saga Tiberium, che iniziò nel lontano 1996 avrà finalmente un termine con Tiberian Twilight, l’ultimo capitolo della Electronic Arts. Il GDI ed il Nod, si sono riuniti per combattere l’inquinamento creato dal tanto ricchio d’energia quanto altamente tossico Tiberium (che è stato una risorsa primaria in C&C fin dall’inizio della serie). Anche se uniti, nel corso del gioco le due fazioni si ritroveranno a scontarsi ancora una volta fra di loro. Dopo la nostra generica anteprima su questo titolo, ci apprestiamo a darvi delle informazioni leggermente più dettagliate sulla sua modalità singleplayer.
Command and Conquer 4 vuole prendere un approccio completamente diverso al singleplayer e multiplayer, aggiungendo degli elementi RPG in tutto il corso del gioco. Ovviamente, per cominciare, potrete scegliere di comandare una delle tre classi, che si dividono in: Offesa (si basa principalmente su potenti unità di terra, come i carrarmati); Difesa (utilizza a suo vantaggio le strutture ed armi difensive, come le torrette) e Supporto (ottimo se volete attuare delle misure di gioco cooperative e godere della superiorità aerea).
Tutte le unità che verranno eliminate sul campo di battaglia, vi garantiranno dei punti esperienza che potranno poi essere spesi per comprare delle nuove unità. Potrete anche acquistare dei miglioramenti per delle unità già in vostro possesso, come il “crawler“: la nuova base mobile del gioco, alla quale sarà possibile aggiungere delle potenti armi una volta sbloccati i miglioramenti di livello più alto. Questi punti esperienza, inoltre, faranno molto comodo per aumentare il “population cap”, ossia il limite di unità che potrete utilizzare sul campo di battaglia. Inoltre, al momento, sembrerebbe che il numero delle unità sia limitato esclusivamente dai “command points” che guadagnerete. Quindi, se vorrete potrete creare le unità più potenti nel vostro arsenale, ma se lo farete, ne avrete un numero inferiore ed impiegherete più tempo a crearle.
I ragazzi di GameSpot hanno avuto la possibilità di provare in anteprima il singleplayer al comando dei GDI. Sì sono ritrovati nel livello del quale abbiamo già parlato nell’anteprima, dove la nave madre si è schiantata e l’obiettivo è quello di farla tornare funzionante. La missione comincerà esclusivamente con una base mobile vicino al punto di schianto, ma in breve tempo potrete creare un piccolo esercito insieme a qualche ingegnere, in caso ci sia qualche rottame utile.
Il primo obiettivo assegnato, è quello di recuperare tre bandiere sotto il controllo dei “Forgotten“, una specie neutrale di mutanti (che fece la sua prima apparizione nel capitolo Tiberian Sun). Creando continuamente delle leggere e medie unità e cercando di tenere la base sempre dietro di voi, non impiegherete molto tempo a distruggere i male organizzati mutanti. La base mobile, quando è stazionaria, funge da bonus riparazione\cura per ogni veicolo danneggiato e unità di fanteria che si trovi vicino ad essa. Come dicevamo in precedenza, arrivati ai miglioramenti di livello 2 (tier 2) il crawler potrà essere equipaggiato con potenti armi sia in modalità mobile che in quella stazionaria. Già questo segna una grande differenza dai capitoli precedenti, in cui la vostra base non era altro che una grande struttura mobile indifesa.
Altra cosa che differenzia i vecchi capitoli da Tiberian Twilight è che non dovrete utilizzare una determinata arma per sconfiggere una determinata unità ma, dovrete ricordare a quale arma è vulnerabile un determinato tipo di armatura. Molte unità di diversa grandezza e livello (leggere, medie e potenti) utilizzeranno le stesse armature e saranno quindi vulnerabili agli stessi tipi di armi. Questo renderà gli attacchi molto più facili e sbrigativi, in quanto basterà identificare la debolezza del nemico a seconda della sua grandezza approssimativa, invece che doversi ricordare quale tipo di arma utilizzare per abbattere una sola specifica unità. Inoltre, C&C4 utilizza un sistema di colori che indicherà chiaramente quando state utilizzando l’unità giusta o sbagliata per attaccare un determinato nemico.
Una volta imparate queste piccole regole, l’attacco alle basi dei Forgotten vi verrà molto più semplice. Eliminato il primo campo, potrete cambiare i punti di controllo in vostri, creare unità Forgotten e mandarle alla conquista dei due punti di controllo rimanenti (prendendo punti esperienza nel processo). Durante le vostre battaglie, potrete anche trovare degli oggetti bonus che, al momento, sono di due tipologie: una cassa blu (che farà diventare “Veterana” e più potente l’unità che lo prenderà) e le casse verdi esclusive per le unità di attacco (aumentano l’attacco delle unità che le raccolgono). Durante questa missione è stato possibile trovare un “mastodon” non funzionante, ma riparabile ed utilizzabile sotto il vostro controllo. Allo stesso modo, quando i Forgotten hanno lanciato all’attacco dei carrarmati mammoth, una volta sconfitti sarà possibile ripararli ed utilizzarli.
Quando avrete tutte e tre le basi dei Forgotten, il mastodon ed i loro carri mammoth, potrete cominciare a riparare la vostra nave. Ma, sfortunatamente, le vostre azioni hanno dato la posizione ai NOD (che scoprirete avere le loro basi sulla mappa). Dovrete quindi tornare alla vostra nave e sconfiggere le unità che la stanno attaccando, inclusi i fastidiosissimi Scorpions. Questi carrarmati non solo solamente agilissimi, ma possono scavare nel terreno e riapparire dove vogliono. Fortunatamente, però, avrete a disposizione la vostra artiglieria ed una continua produzione di truppe Forgotten, che vi permetterà di distruggere facilmente i NOD e lasciare che la nave sia riparata e riprenda quota. Ogni volta che una missione sarà completata, potrete tornare all’interfaccia di comando per spendere i punti esperienza guadagnati in nuove truppe e miglioramenti.
C&C4 anche se ancora in stadio di acerbo sviluppo, sembra già avere moltissimo da offrire: tantissime unità fanno ritorno per i NOD e i GDI, nuove classi tutte da scoprire ed un sistema di sbloccaggio che vi spingerà a conquistare sempre più punti esperienza in modo da avere accesso a nuove unità e miglioramenti di sorta. Command & Conquer 4: Tiberian Twilight sarà disponibile nel 2010 ad una data ancora da stabilire, esclusivamente su piattaforme PC.