Ricordate quanto fu annunciato Wukong? che tra l’altro di recente si è aggiornato con tante novità, il gioco venne definito uno SCAM, un FAKE, perchè era cosi realistico, graficamente parlando, che molti pensavano si trattasse della solita presa in giro per attirare i creduloni, e invece abbiamo avuto la prova con l’uscita, che non è affatto così, poichè spesso dalla Cina provengono giochi di una qualità decisamente superiore a molti altri tripla A occidentali.
Ad ogni modo non è di questo che vogliamo parlarvi, ma di un ttiolo che sta facendo discutere molto e molti, per via del suo eccessivo realismo, ci stiamo riferendo a Catly, open world sui gatti, che vi porterà a personalizzarli ed immedesimarvi in loro, girovagando per un grande ambiente e svolgendo diverse attività, interagendo con altri felini e molto altro ancora, il tutto realizzato con il potente motore grafico Unreal Engine 5.
Catly è davvero in sviluppo?
Già dal Gameplay Trailer, che potete vedere in questo articolo, è possibile notare di come il gioco sia estremamente dettagliato, proponendo diverse razze feline, con la possibilità come anticipato, di personalizzare il loro aspetto. Il gioco è stato accusato di essere una potenziale truffa, realizzata con l’intelligenza artificiale, o legata ad un progetto contenente blockchain e NFT.
C’è chi ritiene addirittura che sia sviluppato usando assets acquistati come The Day Before, per non vedere mai la luce, come nel caso di DokeV, annuncaito diversi anni fa per poi sparire completamente dai radar. Ad ogni modo tali accuse per ora sono decisamente infondate, considerando che come detto con Wukong alla fine sono cadute a seguito del lancio.
Gli sviluppatori hanno inoltre rivelato che il gioco offrirà un’esperienza open-world senza interruzioni, con la possibilità di giocare in modalità online. I server ufficiali permetteranno ai giocatori di collaborare e scoprire insieme un universo 3D ricco di segreti. A questo punto non ci resta che attendere.