Dopo i nuovi dettagli su Call of Duty Black Ops 6 in vista del lancio, Activision ha annunciato di aver aggiornato l’anti-cheat RICOCHET, per contrastare quanto possibile i cheater all’interno del gioco, garantendo ai giocatori la migliore esperienza possibile, attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e del machine learning.
L’Anti-Cheat di Black Ops 6 si aggiorna
L’Anti-Cheat in questione ha sospeso ben 12 mila account prima che questi potessero accedere al gioco, proteggendo i giocatori da eventuali scorrettezze. Il nuovo aggiornamento del software si focalizza su dei punti principali, che vi riportiamo a seguire.
- Time to Action: nuovo sistema di rilevamento che punta a identificare e rimuovere i cheater entro 1 ora dal loro primo match, dimezzando i tempi rispetto alla versione precedente
- Kernel-level driver aggiornato per PC: nuova versione che garantisce protezione anche per Call of Duty: Warzone e tutti i titoli che utilizzano il driver
- Sistema di mitigazioni complete: implementazione di Damage Shield, Disarm, Splat e Hallucination per interrompere attivamente le attività dei cheater durante il gioco
Non è tutto, il software è stato aggiornato anche con l’implementazione di quanto segue:
- Machine Learning avanzato: nuovo sistema di analisi comportamentale che identifica anomalie nel gameplay e pattern sospetti, con particolare attenzione agli aimbot
- Sistema di prevenzione: capacità di identificare e bloccare account sospetti prima che possano accedere alle partite, sulla base di pattern comportamentali
- Ranked Play Protection: sistema dedicato per la modalità competitiva con verifica continua della legittimità dei posizionamenti in classifica
- AI Training specializzato: modelli di intelligenza artificiale addestrati sui dati della Call of Duty League per distinguere con precisione tra abilità eccezionali legittime e software illeciti
Il lancio di Call of Duty Black Ops 6 è previsto per domani su PC e Console, incluso nel Game Pass fin dal giorno di uscita!