Bandai Namco Entertainment Europe ha confermato oggi l’arrivo di tre nuovi giochi per Nintendo Switch 2, arricchendo ulteriormente il catalogo della console di prossima generazione. Si tratta di produzioni molto diverse tra loro, ma accomunate da un forte legame con IP storiche: il premiatissimo ELDEN RING in una nuova edizione completa, un platform dallo stile fantascientifico che reinterpreta PAC-MAN, e un nuovo titolo gestionale ispirato al mondo dei Tamagotchi.
ELDEN RING Tarnished Edition: il capolavoro fantasy arriva su Switch 2
Il primo annuncio è quello di ELDEN RING Tarnished Edition, una versione riveduta e ampliata del celebre action RPG di FromSoftware, vincitore di numerosi premi internazionali. Questa edizione include sia il gioco base che l’espansione Shadow of the Erdtree, oltre a nuovi contenuti esclusivi come armi, armature e opzioni di personalizzazione per Torrente, il destriero simbolo dell’avventura.
L’arrivo su Nintendo Switch 2 rappresenta un passo importante, considerando la complessità tecnica del titolo. Anche se non sono stati ancora divulgati i dettagli sulle prestazioni, la scelta di portare ELDEN RING sulla nuova piattaforma ibrida dimostra la volontà di Bandai Namco di sfruttare appieno le capacità della console. Il gioco è previsto per il 2025, e i contenuti aggiuntivi saranno disponibili anche su tutte le altre piattaforme supportate.
SHADOW LABYRINTH: PAC-MAN in versione oscura e aliena
Il secondo titolo annunciato è SHADOW LABYRINTH, un platform d’azione in 2D che rappresenta una vera e propria reinvenzione dell’universo arcade di Bandai Namco. Ispirato all’iconico PAC-MAN, il gioco trasporta i giocatori in un mondo alieno, oscuro e ostile, dove il celebre personaggio si trasforma in una creatura predatrice.
In questo universo distorto e labirintico, i giocatori dovranno esplorare ambienti pericolosi, affrontare nemici ispirati alle vecchie glorie arcade e assorbire le loro energie per evolversi. Il gameplay promette una miscela tra piattaforme dinamiche, combattimento e atmosfera sci-fi. L’uscita è fissata per il 18 luglio 2025 su Nintendo Switch, mentre i preordini per la versione Switch 2 verranno aperti in una fase successiva. Il gioco sarà disponibile anche su altre piattaforme.
TAMAGOTCHI PLAZA: la vita digitale torna in città
Il terzo annuncio guarda al pubblico più casual e nostalgico con TAMAGOTCHI PLAZA, un gestionale colorato e interattivo che riporta in auge la serie Tamagotchi Connection: Corner Shop. Ambientato nella vivace cittadina di Tamahiko, i giocatori vestiranno i panni di negozianti, aprendo e gestendo una serie di attività commerciali frequentate da oltre 100 Tamagotchi diversi.
Il gioco punta sulla personalizzazione e sull’interazione sociale: ogni negozio potrà essere sviluppato, decorato e migliorato per attrarre più clienti e far crescere la reputazione del giocatore all’interno della comunità digitale. Sarà anche possibile collegarsi al dispositivo Tamagotchi Uni, per trasferire contenuti e vivere un’esperienza più immersiva. L’uscita è prevista per il 27 giugno 2025, sia su Nintendo Switch che su Nintendo Switch 2.
Con questi tre titoli, Bandai Namco dimostra di voler presidiare sin da subito il lancio e la prima fase di vita di Nintendo Switch 2, puntando su esperienze adatte a pubblici molto diversi: dal gamer hardcore amante dei soulslike, all’appassionato di platform nostalgici, fino al pubblico giovane e familiare che ha amato il mondo dei Tamagotchi.
Il 2025 si preannuncia un anno ricco di uscite per la nuova console Nintendo, e questi annunci non fanno che alimentare l’attesa. I prossimi mesi saranno cruciali per scoprire altri titoli in arrivo, anche da parte di publisher terzi sempre più interessati al potenziale della piattaforma.