Atari Gamestation Go ha una data di uscita

Atari Gamestation Go: la retro-console portatile arriva a ottobre con oltre 200 giochi preinstallati

Atari ha finalmente svelato il periodo di uscita ufficiale della sua nuova retro-console portatile, la Atari Gamestation Go, sviluppata in collaborazione con My Arcade. Dopo il debutto al CES 2025, il dispositivo è pronto per fare il suo ingresso sul mercato: il lancio è previsto per ottobre 2025, con la data esatta che verrà comunicata nelle prossime settimane.

Si tratta di un progetto che punta a riportare in vita i grandi classici che hanno segnato la storia dei videogiochi, ma con un approccio moderno e funzionalità pensate per un pubblico ampio, dai nostalgici agli appassionati di oggi.

Oltre 200 giochi preinstallati per un tuffo nel passato

Il cuore della Gamestation Go è la libreria di oltre 200 titoli preinstallati, che permetteranno ai giocatori di rivivere l’epoca d’oro di Atari senza bisogno di configurazioni complesse o download aggiuntivi. Nel catalogo figurano alcune delle icone assolute del gaming, tra cui Pac-Man, insieme a una vasta selezione di giochi provenienti sia dal repertorio arcade che dalle storiche console Atari.

Questa scelta rende la console pronta all’uso, ideale per chi cerca un’esperienza immediata e accessibile, senza rinunciare al fascino dei grandi classici.

Un design pensato per la versatilità

Uno degli elementi più interessanti della Gamestation Go è il suo innovativo sistema di controllo. Atari ha scelto di combinare:

  • Uno stick analogico per i giochi che richiedono precisione nei movimenti.
  • Una croce direzionale digitale per gli amanti del gameplay classico.
  • Una trackball integrata sul lato sinistro, perfetta per titoli arcade storici come Centipede o Missile Command.

Al centro della console troviamo un display da 7 pollici, incorniciato da comandi disposti in orizzontale per garantire il massimo comfort durante le sessioni di gioco prolungate.

La vera novità, però, è la tecnologia SmartGlow, che segnala in automatico quali controlli sono più adatti al gioco in esecuzione, semplificando ulteriormente l’esperienza d’uso e rendendo il passaggio tra generi e titoli immediato.

Funzionalità moderne per un’esperienza completa

La Gamestation Go non si limita a riproporre titoli storici, ma integra una serie di funzionalità moderne per incontrare le esigenze dei giocatori di oggi:

  • Salvataggio dei progressi in qualsiasi momento.
  • Connettività Wi-Fi per aggiornamenti e funzioni online.
  • Uscita HDMI per collegare la console a un display esterno e trasformarla in una console da salotto.

Il tutto sarà disponibile a un prezzo indicativo di 155,92€, come indicato sul sito ufficiale.

Atari punta a unire passato e presente

Con la Gamestation Go, Atari dimostra di voler celebrare la propria eredità senza rinunciare all’innovazione. Il dispositivo rappresenta un ponte tra passato e futuro, offrendo un’esperienza capace di soddisfare sia i fan storici sia i nuovi giocatori alla ricerca di un catalogo ricco e immediato.

L’appuntamento con il lancio è fissato per ottobre 2025, e tutto lascia intendere che questa console potrebbe diventare un must-have per gli appassionati di retrogaming.