Ubisoft si prepara a rivoluzionare la serie Assassin’s Creed con Shadows, un capitolo attesissimo che trasporterà i giocatori nel Giappone feudale del tardo periodo Sengoku. Con una trama profonda, un mondo aperto ricco di dettagli storici e una nuova Modalità Canonica, Assassin’s Creed Shadows promette di essere una delle esperienze più immersive mai offerte dalla saga.
Hai già saputo dei tanti dettagli sul Rifugio?
Un’ambientazione storica ricca e dettagliata
Il Giappone del XVI secolo è un’epoca di guerre, intrighi e cambiamenti politici radicali. Ubisoft ha lavorato a stretto contatto con esperti storici per ricostruire fedelmente le atmosfere di questo periodo, con villaggi, castelli e templi ispirati a strutture realmente esistite. I giocatori esploreranno paesaggi diversificati, dalle foreste di bambù ai campi di battaglia insanguinati, vivendo in prima persona la tensione dell’epoca.
Due protagonisti, due stili di gioco
Uno degli elementi distintivi di Shadows è la possibilità di giocare nei panni di due personaggi molto diversi:
- Naoe, una shinobi letale che incarna lo spirito classico degli Assassini, abile nello stealth e nelle tecniche di infiltrazione.
- Yasuke, un samurai potente e diretto, capace di affrontare le battaglie con una forza bruta devastante.
Questa dualità offre un gameplay variegato, adattabile a ogni stile di gioco. Mentre Naoe predilige attacchi furtivi, trappole e il classico parkour, Yasuke si affida alla sua armatura pesante e alla padronanza della spada per sconfiggere i nemici in combattimenti viscerali.
Attività secondarie: immergersi nel mondo di gioco
Come riportato da Gamerant, oltre alla trama principale, Ubisoft ha arricchito Assassin’s Creed Shadows con una vasta gamma di attività secondarie, pensate per rendere il mondo di gioco ancora più vivo e interattivo.
Attività esclusive per Naoe
- Kuji-Kiri: una sfida di meditazione e memoria basata su antiche tecniche ninja.
- The Hidden Trails: percorsi di parkour che richiedono abilità e tempismo perfetto.
Attività esclusive per Yasuke
- Kata: sequenze di allenamento con la spada, da eseguire in un tempo limitato.
- Horse Archery: prove di tiro con l’arco a cavallo lungo percorsi prestabiliti.
Attività disponibili per entrambi
- Santuari: luoghi sacri dove i giocatori possono raccogliere preghiere e ottenere benefici.
- Templi: custodi di antichi rotoli e segreti, spesso situati in luoghi difficili da raggiungere.
- Sumi-e: un’attività artistica che permette di dipingere animali e decorare il proprio rifugio.
- Castelli: missioni di infiltrazione per eliminare i Samurai Daisho e saccheggiare tesori.
- Kofun: esplorazione di antiche tombe con enigmi ambientali da risolvere.
La Modalità Canonica: una scelta per i puristi
Come riportato da Kotaku, per la prima volta nella storia della saga, Ubisoft introduce la Modalità Canonica, pensata per chi desidera un’esperienza narrativa più lineare e coerente con la lore della serie. Attivando questa modalità, i giocatori seguiranno una trama prestabilita, senza possibilità di modificare la storia attraverso le proprie scelte.
Questa novità si contrappone alla tradizionale esperienza RPG che ha caratterizzato gli ultimi capitoli della serie, dove le decisioni del giocatore influenzavano gli eventi. Secondo Jonathan Dumont, creative director del gioco, questa opzione è stata introdotta per offrire un punto di riferimento narrativo più solido senza limitare la libertà di esplorazione e combattimento.
Personalizzazione e romanticismo: un gioco per tutti i gusti
Nonostante la Modalità Canonica, Ubisoft ha confermato che gli elementi di personalizzazione rimarranno un pilastro centrale del gioco. I giocatori potranno scegliere il proprio approccio al combattimento, attivare le uccisioni istantanee o sfruttare lo stealth con Naoe, oppure combattere in stile open-world RPG con Yasuke.
Inoltre, Assassin’s Creed Shadows manterrà le opzioni di romanticismo. Sia Naoe che Yasuke potranno vivere storie d’amore, ma nessuna relazione sarà considerata canonica, lasciando ai giocatori la libertà di esplorare diverse dinamiche.
Data di uscita e piattaforme
Ubisoft ha annunciato che Assassin’s Creed Shadows sarà disponibile a partire dal 20 marzo su PS5, Xbox Series X/S e PC. L’azienda ha promesso un’esperienza ricca di dettagli, capace di soddisfare sia i fan storici della serie che i nuovi giocatori.
Con Assassin’s Creed Shadows, Ubisoft punta a bilanciare l’eredità della saga con nuove meccaniche di gioco, offrendo una storia immersiva, un gameplay variegato e un’ambientazione mozzafiato. Riuscirà questo capitolo a soddisfare le aspettative dei fan? Lo scopriremo presto, mentre ci addentriamo tra le ombre del Giappone feudale.