Gameplay Trailer per Assassin's Creed Shadows

Assassin’s Creed Shadows: Numerosi dettagli da Ubisoft

Recentemente Ubisoft ha deciso di rimandare ulteriormente Assassin’s Creed Shadows, nell’attesa però quest’oggi ha diffuso nuove e interessanti informazioni che vogliamo condividere con voi, anticipandovi che questa volta il lancio è fissato per il 20 Marzo 2025.

Esplorare il mondo

Si parte con l’esplorazione della mappa, la quale questa volta è dinamica, si espande man mano che il giocatore esplorare. Inizialmente la mappa mostrerà solo i nomi delle regioni con alcuni punti chiave, spetterà al giocatore esplorarla in lungo e in largo. I punti interrogativi permetteranno di capire quali sono le zone non ancora visitate e che hanno templi nascosti, campi distrutti ed altri segreti da scoprire.

Punti di sincronizzazione

Tornano i celebri punti di sincronizzazione, tuttavia questa volta scalare una torre ad esempio non rivela l’intera area circostante ma permette di identificare i punti di interesse manualmente, attraverso una funzione di osservazione a 360 gradi. Potete dunque segnalare luoghi per future esplorazioni o semplicemente apprezzare lo scenario. Ovviamente non manca il viaggio rapido per spostarsi rapidamente da un luogo all’altro.

Osservare e pianificare

In Shadows vi troverete a studiare gli obiettivi, taggare nemici ed oggetti e pianificare la migliore strategia per attaccare i bersagli. Esplorando lo scenario vi imbatterete nei Kakurega, ossia dei rifugi in grado di rifornire di munizioni, razioni e strumenti, oltre a gestire contratti ed altro ancora. Il luogo ideale per prendersi una pausa dai nemici.

Strumenti per l’esplorazione

Interessante la presenza di strumenti utili per l’esplorazione:

  • Pathfinder: Un’opzione che disegna un percorso luminoso verso l’obiettivo selezionato, utile per orientarsi in terreni complessi come le montagne giapponesi.
  • Bacheca degli obiettivi: Una versione evoluta del diario delle missioni che permette di seguire storie locali, missioni principali e obiettivi personali di Naoe e Yasuke.

Esploratori

Potete affidare alcuni compiti a degli esploratori, i quali sono in grado di:

  1. Rivelare obiettivi: Scansionano aree sulla mappa per individuare luoghi e missioni.
  2. Ridurre gli allarmi provinciali: Possono abbassare il livello di allerta nemico.
  3. Contrabbando: Segnalano scorte di risorse che verranno raccolte al termine della stagione.

Gli esploratori si ricaricano dinamicamente, ma possono essere recuperati più velocemente spendendo valuta di gioco nei kakurega.

Attività uniche per i protagonisti

Ogni personaggio ha le sue abilità, i suoi equipaggiamenti ed anche attività uniche, come ad esempio:

  • Naoe: Può praticare la meditazione Kuji-kiri, che rivela dettagli sulla sua storia.
  • Yasuke: Può imparare nuove tecniche di combattimento (kata) o partecipare a eventi di tiro con l’arco a cavallo.

Entrambi i personaggi possono anche cimentarsi nella pittura della fauna locale, un’attività contemplativa che celebra la bellezza del mondo di gioco.