All’appello dei videogiochi destinati alla nuova console, Nintendo 3DS, non poteva di certo mancare uno dei capostipiti della produzione Capcom, Street Fighter. Ed infatti, oggi vi presentiamo Super Street Fighter IV: 3D Edition. Certo, i controlli del 3DS non sono propriamente adatti ad un titolo picchiaduro come Street Fighter ed è proprio per quello che Capcom ha pensato bene di introdurre alcune novità che risolveranno questo problema, sia per i veterani, che per i novizi.
SSFIV:3D Edition introduce ben due schemi differenti di tasti (light e pro). La differenza è facilmente esplicativa. Nella modalità light, potrete mappare sia i movimenti che i pulsanti su un solo tasto (e quindi magari ritrovarvi con un dragon punch e una fireball sullo stesso pulsante). Nella modalità pro, invece, la mappatura dovrà essere divisa, ma ci sarà comunque la possibilità di mappare più pulsanti di attacco su un solo tasto. Se non fosse abbastanza per trovarvi a vostro agio, sappiate che potrete personalizzare e salvare diverse mosse in ognuno dei quattro pannelli a disposizione del 3DS.
Con così tanta possibilità di personalizzazione, penserete che le cose potrebbero farsi leggermente squilibrate, in determinate situazioni. Fortunatamente, per quanto riguarda il multiplayer, Capcom ha ben pensato di introdurre un match-making che permette di scegliere l’avversario a seconda delle vostre preferenze. In questo modo, se utilizzate lo schema pro, non vi troverete a duellare con una persona che utilizza il light, e viceversa. La modalità multiplayer sarà sia in locale che globale. Inoltre, potrete personalizzare precedentemente le vostre preferenze di match ed essere sfidati mentre, magari, siete in modalità singola. Ci sarà anche una classifica, basata sui “battle points” ed un massimo di sei persona, che si trovano nelle vicinanze, potranno assistere ai match in modalità classica o nella nuova a tre dimensioni.
Come il altri videogiochi che utilizzano la visuale 3D, anche in questo la telecamera sarà posta sopra la spalla del personaggio. Questo rende molto facile distinguere i dettagli, ben realizzati, dei personaggi. E’ anche vero che impiegherete qualche minuto per abituarvi alla nuova prospettiva e prendere le dovute distanze con gli attacchi. Durante i match multiplayer, entrambi i giocatori potranno scegliere la loro prospettiva preferita. E’ comunque da ricordare che entrambe utilizzano gli effetti 3D del 3DS, che possono essere eliminati completamente dalle opzioni, per un piccolo guadagno in FPS (anche se rimane molto stabile, in ogni caso).
In aggiunta alle varie modalità classiche, c’è anche quella dedicata allo StreetPass, dove le statuette combatteranno. Queste statuette potranno essere trovate nelle altre modalità o attraverso delle lotterie e ce ne sono più di 500. Mentre non siete attivi nel gioco, le statuette combatteranno con quelle di altri utenti, attraverso StreetPass. Il vincitore verrà decretato a seconda delle statistiche (diverse per ognuna) di ogni statuetta.
Infine, sembrerebbe che tutti i costumi disponibili per PS3 e Xbox360 faranno la loro apparizione anche sulla versione 3DS. Ci sarà anche la possibilità di inviare un limitato numero di personaggi e livelli ad un altro utente, per far sì che possa provare il gioco finché non spegnerà la console. Super Street Fighter IV: 3D Edition sarà disponibile verso la fine del mese di Maggio, in esclusiva ovviamente, per Nintendo 3DS.