Dubai. Una città che ormai non è latro che l’ombra di ciò che era in precedenza. Cory Davis (capo designer) ha detto che vuole fare di The Line lo sparatutto in terza persona più provocatorio mai esistito. La missione di Yager (sviluppatori) è quella di creare qualcosa di abbastanza differente da poter coinvolgere anche i novizi del genere, quindi, andiamo a scoprire un po’ più da vicino Spec Ops: The Line.
Spec Ops: The Line è uno sparatutto in terza persona che racconterà la storia del Capitano Walker, a capo di un’organizzazione militare elite conosciuta come Delta Force. La missione di Walker e della sua squadra è quella di addentrarsi nella un-tempo-fiorente Dubai, ora distrutta da forti tempeste di sabbia e ridotta in rovina, alla ricerca del Colonnello John Konrad, il quale è stato dichiarato MIA (Missing in Action) dopo essere rimasto a Dubai per aiutare quelli che non sono riusciti a sfuggire alle tempeste di sabbia. Quello che però, Walker non si aspetta è di trovare il Colonnello Konrad completamente impazzito a causa della sua lunga permanenza in questa città ormai distrutta che lui chiama casa.
I ragazzi di GameSpot sono stati abbastanza fortunati da vedere una piccola dimostrazione del gioco in azione, che prende luogo poco più avanti dell’inizio del gioco. Tutto comincia con l’apertura, dove una voce dice “Avete ancora intenzione di salvarmi capitano, dopo che avete visto quello che ho fatto ?” e subito dopo, ancora una volta la voce esclama “Penserete che io sia un mostro, completamente pazzo; venite a cercarmi capitano, vi stiamo aspettando“. Subito dopo la fine di questa introduzione, la squadra di Walker subirà un’imboscata da parte di alcuni soldati, durante una ricerca nel deserto. A differenza di altri sparatutto, la musica che segnelerà l’inizio dello scontro non sarà orchestrale, ma avrà un sound rock, coinvolgente. Walker (la dimostrazione è stata eseguita dagli sviluppatori) prende copertura dietro del calcestruzzo e tiene lontani i nemici sparando alla cieca, alzandosi dalla sua copertura per mettere a segno qualche colpo più preciso. Purtroppo, la sua difesa si concluderà presto, in quando un razzo sparato da un nemico distruggerà il terreno su cui si trovava, facendo crollare il capitano nell’atrio di un hotel sottostante.
All’interno, si viene sopraffatti immediatamente dalla realizzazione degli interni creata grazie alle modifiche apportate all’Unreal engine, utilizzato nel gioco. Anche se tutto è in rovina, l’illuminazione ed i riflessi rendono chiaro che una volta si trattasse di un hotel di lusso. Non avrete molto tempo per ammirare il paesaggio, in quanto, ancora una volta, subirete un’imboscata. Questa volta, i soldati lasceranno cadere delle cariche di C4 dall’alto prima di scendere per continuare l’attacco. In aggiunta all’utilizzo delle coperture, Walker potrà impartire degli ordini alla sua squadra: accerchiare i nemici, tenere posizione od offrirgli copertura. Le armi sono riproduzioni di quelle realmente esistenti come l’M16 e lo shotgun AA-12 che spazzerà via i nemici in pochi scoppi.
La dimostrazione ha mostrato diversi combattimenti in cui Walker viene coinvolto durante la sua esplorazione di Dubai. In uno di questi è stato facile notare come la sabbia può essere utilizzata per uccidere i nemici o cambiare l’ambiente circostante. Entrato in una grande stanza, Walker si troverà davanti ad un buon numero di soldati ed alcuni civili. In alto, una grande vetrata è stata ricoperta di sabbia. Il capitano potrà sparare alla vetrata, facendo crollare la sabbia sui nemici uccidendoli, ma questo costerà anche la vita dei civili presenti. Gli sviluppatori hanno in seguito detto che sarebbe stato possibile eliminare i nemici senza sparare alla vetrata, in modo da poter salvare i civili presenti e probabilmente non sarà l’unica “scelta” che si presenterà durante il gioco. Spesso e volentieri, infatti, il giocatore si troverà a dover scegliere fra quello che è “moralmente giusto” od attenersi semplicemente alla missione senza preoccuparsi troppo delle perdite.
La missione si concluderà sulle stesse note oscure di come è iniziata, con Walker che si troverà davanti ad un cadavere in fiamme, mentre Konrad lo schernisce. Sembra che questo titolo abbia preso molta ispirazione da Apocalypse Now e Cuore di Tenebra (il libro da cui il film è ispirato). Sarà davvero interessante scoprire dove vogliono arrivare gli sviluppatori di Yager ed a quante scelte morali il giocatore verrà messo davanti. Rimanete sintonizzati per altre notizie su questo titolo che, purtroppo, non ha ancora una data di distribuzione certa ma che sarà disponibile su PC, PS3 e Xbox360.