Anteprima Prison Break

Se siete amanti della serie televisa in onda dal 2005, caratterizzata da azione, suspance ed eventi di fantapolitica (sistema o situazione politica inventata), allora sicuramente potrà interessarvi sapere qualcosa in più sulla trasposizione videoludica di Prison Break.


I fan della serie televisiva saranno d’accordo sull’ammettere che Prison Break è stato veramente interessante durante la prima serie, quando ancora tutto era fresco ed innovativo. Probabilmente è per questo che il gioco che ne prende il nome sarà in parallelo con la prima serie, con l’aggiunta di nuovi elementi all’arco della storia e con un gameplay basato sullo stealth e l’azione.

Impersonerete Tom Paxton, l’agente della misteriosa organizzazione chiamata “Compagnia” che viene mandato nel Fox River Penitentiary per scoprire qualcosa in più sul personaggio di Micheal Schofield. Infatti, Schofield è stato inserito nella prigione sotto misteriore circostanze (è accusato di una rapina in banca, ma come brillante ingegnere strutturale, non aveva alcun motivo per farlo). Sarà quindi compito vostro scoprire quello che realmente sta accadendo, mentre scaverete nel profondo delle reali intenzioni della “Compagnia”.

La dimostrazione al pubblico durante il GamesCon, inizia con Paxton e Schofield sullo stesso bus, diretti verso la prigione. Paxton è molto impegnato a prendere note vocali di tutto quello che viene detto, perchè non è assolutamente sicuro delle reali intenzioni della “Compagnia”. Nel frattempo, Schofield si incontra con suo fratello che scoprirete essere lì effettivamente per evadere dalla prigione di Fox River.

La particolarità di questo titolo, è la varietà di gameplay che comprende. Ad esempio, quando verrete afferrati durante una situazione poco piacevole, un quick-event si attiverà e dovrete premere i giusti pulsanti per riuscire a liberarvi. C’è anche del semplice combattimento, prima con T-Bag e poi dell’allenamento con C-Note con l’utilizzo di pesi e sacco da pugile. La prigione, scoprirete in seguito, ha una specie di “Fight Club“, gestito dalle guardie. Voi potrete entrarci a vostro piacimento, sconfiggere i nemici più forti e quindi guadagnare dei soldi per poter acquistare dei tatuaggi al vostro personaggio.

Intorno a tutto questo, ci sono le relazioni che dovrete assolutamente instaurare con gli altri carcerati, per scoprire cosa hanno in mente i fratelli Schofield e quindi concludere il vostro incarico. Nel gioco, praticamente tutti i personaggi sono stati doppiati dagli attori che hanno dato la voce nella serie televisiva, fatta eccezione per la Dr Sara Tancredi. Grazie ad un nuovo engine creato dagli sviluppatori ZootFly, inoltre, i personaggi sono veramente molto somiglianti alle loro controparti nella vita reale.

Al momento, purtroppo, non abbiamo altre notizie che riguardano Prison Break, ma possiamo dirvi che sarà distribuito su PC, Xbox 360 e Playstation 3 durante il 2010, ad una data ancora da annunciare.