Come già avevamo detto in un altro articolo, Eidos ha tutt’ora in sviluppo un nuovo divertente gioco con protogonisti i famosi amici ninja. I quali, stavolta, saranno sottoforma di simpatici e buffi piccoli uomini e non saranno assetati di sangue, ma lotteranno per la salvezza del mondo.
E’ proprio vero che, nella maggior parte dei casi, i ninja vengono raffigurati come delle macchine di morte in moltissimi videogiochi ma, questo, non è il caso di Mini Ninjas. Infatti, Eidos ha deciso di utilizzare una grafica morbida e “fumettistica”, per ricreare questi ninja che non vogliono altro che la salvare il mondo dalle forze della magia oscura (il tutto senza pensieri mortali, ovviamente).
Dando uno sguardo più da vicino, è quasi impossibile dire che Mini Ninjas è creato dagli stessi sviluppatori di Hitman.
- Trama
La storia prende atto nella maniera più tradizionale possibile. Vestirete i panni di un inesperto e giovane Ninja di nome Hiro. Il nostro protagonista dovrà affrontare il suo viaggio fino al Evil Samurai Warlord, che sta usando la magia kuji per trasformare i poveri animali in samurai malvagi.
Sarà quindi la volta di Hiro ed i suoi amici, che dovranno attraversare villaggi e zone boscose fino al Lost Volcano, dove risiedono i loro nemici. E’ proprio lì che dovranno porre fine alla magia oscura del “cattivo per eccellenza”, ma non prima di aver usato magie, combattimenti e skill adventure di altri tempi, per arrivare da lui.
- Gameplay
Ogni personaggio ha le sue diversità, che si estendono fino al campo del combattimento. Hiro, ad esempio, è veloce ed agile, e potrà usare le sue tecniche ninja per attaccare velocemente e con mosse sorprendenti i suoi nemici. Se, invece, sceglierete di giocare con il grosso Futo, vi muoverete molto più lentamente ma i vostri attacchi saranno molto più devastanti.
Avrete a disposizione delle mosse basilari per eliminare i vari nemici che incontrerete sul vostro cammino ma, i boss, richiederanno una maggiore abilità nei puzzle, che nel combattimento vero e proprio. Per esempio, Hiro dovrà farsi seguire da un boss gigante fino ad un pilastro di legno, di modo che il boss, cercando di attaccarlo, rimanga con la spada incastrata nel legno. Di conseguenza, il protagonista, utilizzerà la spada come un ponte, per attaccare il nemico direttamente in volto.
Oltre alle mani nude, però, potrete fare affidamento anche sulla magia, nelle vostre escursioni nei pericolosi villaggi e sentieri che attraverserete. Se volete attaccare un nemico direttamente, potrete utilizzare la magia kuji per scatenare degli incantesimi contro di lui. Ma, quel che c’è di interessante, è che potrete utilizzare la magia anche per prendere la forma degli animali vicini.
Ad esempio, Hiro potrà prendere la forma di un cinghiale selvatico e caricare un gruppo di samurai malvagi ignari. Ma non solo, nel corso del gioco, potrete prendere la forma anche di un orso o di un’agile volpe.
In ogni caso, non importa in che modo deciderete di eliminare i nemici, il risultato sarà sempre lo stesso. Invece di morire, infatti, torneranno alla loro originali sembianze animali, che avevano prima di essere trasformati dal Evil Samurai Warlord.
Ad aggiungere un po’ di varietà, ci saranno delle quest che richiederanno di esplorare la foresta: in cerca di specifici fiori che serviranno, poi, a sbloccare nuove abilità magiche, di sfere d’esperienza che aumenteranno il livello delle varie caratteristiche del vostro personaggio; e delle sequenze dove vi ritroverete, ad esempio, a scendere una pista innevata su di una montagna o le rapide di un fiume.
Potremo renderci conto di tutto quello che Mini Ninjas ha da offrire, quando verrà rilasciato nell’autunno di quest’anno. Al momento, è in sviluppo per PC, Xbox360, PS3, Wii e DS.