Capcom ha da non molto annunciato lo sviluppo di un nuovo picchiaduro all’insegna della fusione di due universi contrapposti. Andiamo quindi a presentarvi un altro interessante titolo. Pugni, calci e tanto altro per Marvel vs Capcom 2.
Partiamo col dirvi che questo titolo è un’eccellente conversione del classico Dreamcast. Dovevamo aspettarcelo da degli sviluppatori di questo calibro, ma è comunque piacevole sapere che uno dei più “veloci” picchiaduro 2D è stato ricreato con una così alta attenzione ai dettagli. Marvel vs Capcom 2 ha sicuramente dei punti a suo favore che lo rendono degno di una “riprova” da parte dei fans, grazie al supporto widescreen, la modalità multiplayer, una grafica rinnovata e la possibilità di poter provare tutti e 56 i personaggi fin dall’inizio.
Inoltre, il gioco sembra essere stato riadattato alla perfezione su una delle console sul quale verrà distribuito (PS3); la giocabilità è ottima. L’utilizzo di quattro tasti per MVSC2, invece che sei, rende la possibilità di effettuare delle combo molto più semplice e quindi l’esperienza più immersiva. Uno dei marchi che rese interessante questo titolo in passato, era la possibilità di far entrare un altro giocatore durante la partita. Questa volta, saranno tre i personaggi selezionabili ed il poterli “intercambiare” con i comodi “pulsanti spalla” (R1, R2, ect), lo rende molto semplice ed immediato.
Il team di GameSpot ha avuto la possibilità di testare questo videogioco per la versione PS3. Probabilmente il setup dei comandi su Xbox 360 non sarà così buono come sulla sua console “avversaria”. In ogni caso, la giocabilità è ottima e chi non avrà un vero e proprio controller da “salagiochi” non verrà penalizzato pesantamente come potrebbe succedere in Street Fighter IV.
La conversione su PS3 da parte di Foundation 9, ha sicuramente voluto accontentare i fans della serie ed un’audience che non è ancora a conoscenza di questo titolo. E’ infatti possibile scegliere fra 3 tipi di grafica per i personaggi. I più raffinati e graficamente superiori sono impostati come default ma c’è la possibilità di tornare ai classici personaggi di un tempo, accompagnati da dei rifinimenti.
Il gioco rende possibile questo utilizzando un filtro bilineare a 3x per i primi ed uno a 2x per i secondi; il tutto accompagnato da una serie di miglioranti che rendono la visuale ottima in entrambi i casi.
Il risultato è davvero ottimo. Questa soluzione regala una visuale più lucente a chi è abituato all’HD ed una versione “classica” per chi invece ricorda ancora ogni singola mossa del titolo su Dreamcast. Per concludere, come detto in precedenza, il gioco permetterà di utilizzare la funzione widescreen, dando un’ampia visuale del fondale. I fans sfegatati, in ogni caso, potranno utilizzare i 4:3, per rimanere fedeli al classico stile arcade.
Purtroppo non si sa ancora nulla circa la modalità multiplayer, ma sappiamo che sarà possibile sfidare altre persone in match amichevoli o “ranked”. Gli ultimi, saranno chiamati “scoreboard matches”, e conteranno direttamente per la classifica mondiale (che potrete visualizzare direttamente dal main menu). Sarà possibile poi, provare la nostra abilità o fare pratica nel Training Mode.
Per concludere, inoltre, sarà presente una Point Mode: giocherete una modalità arcade con guadagno incrementale di punti ad ogni vittoria. Ricordiamo infine che sarà possibile scegliere fra tutti e 56 i personaggi fin dall’inizio e quindi non è ancora molto chiaro a cosa serva giocare l’Arcade mode. Presente anche un vero e proprio negozio dal quale sarà possibile comprare nuovi costumi per i personaggi.
Da quanto abbiamo visto, sembrerebbe che questo titolo metta d’accordo chi ama l’HD e chi invece preferisce rimanere vicino ai classici. Inoltre, la conversione è riuscita sotto ogni aspetto.
Capcom ha inoltre dichiarato che Marvel vs Capcom 2 sarà disponibile su PSN al costo di 15$ e su Xbox Arcade per 1200 MP. Il gioco è previsto per la distribuzione, durante il prossimo mese di Giugno su PS2, Xbox original, Xbox 360 e PS3, oltre che per i due sovracitati.