Oggi noi di gamerbrain vi porteremo in anticipo nel fantastico mondo di Mario Kart 7, il nuovo capitolo della famosa saga che approderà nei negozi in esclusiva Nintendo 3DS a partire da Venerdi 2 Dicembre 2011.
Nell’anteprima che vogliamo proporvi oggi analizzeremo i personaggi, i circuiti, le armi e tutte le novità presenti in questo settimo capitolo e le confronteremo con i precedenti titoli. La domanda nasce spontanea, come mai gli sviluppatori hanno deciso di chiamarlo Mario Kart 7 ? La risposta è altrettanto semplice, poichè è il settimo capitolo della saga.
Super Mario Kart (Super Nintendo)
Mario Kart 64 (Nintendo 64)
Mario Kart Super Circuit (Game Boy Advance)
Mario Kart: Double Dash!! (GameCube)
Mario Kart DS (Nintendo DS)
Mario Kart Wii (Wii)
Come ogni titolo della serie, Nintendo ha voluto introdurre tantissime novità che oggi noi di gamerbrain analizzeremo nel dettaglio, per l’occasione vi invitiamo a seguirci per leggere la recensione non appena il titolo sarà disponibile nei negozi.
I circuiti
In Mario Kart 7, vi sono un totale di 32 circuiti circa, vecchi e nuovi, come ogni Mario Kart, anche in quest’ultimo, Nintendo ha voluto proporre circuiti inediti e circuiti presi dagli altri giochi della serie. Troveremo la pista acero del Nintendo Wii, il castello di Luigi’s Mansion del DS, la pista arcobaleno del super nintendo, il deserto del Nintendo 64 e cosi via dicendo. Vi proponiamo di seguito la lista completa dei circuiti presenti :
Shell Cup
N64 Luigi Raceway
GBA Bowser Castle 1
Wii Mushroom Gorge
DS Luigi’s Mansion
Banana Cup
N64 Koopa Troopa Beach
SNES Mario Circuit 2
Wii Coconut Mall
DS Waluigi Pinball
Flower Cup
Wuhu Loop 1
Mario Circuit
Music Park
Rock Rock Mountain
Mushroom Cup
Toad Circuit
Daisy Hills
Cheep-Cheep Lagoon
Shy Guy Bazaar
Star Cup
Piranha Plant Slide
Wario Shipyard
Neo Bowser City
Maka Wuhu
Special Cup
DK Jungle
Rosalina’s Ice World
Bowser’s Castle
Rainbow Road
Battle Stage
GBA Battle Course 1
N64 Big Doughnut
DS Palm Shore
Honeybee Hive
Sherbet Rink
Wuhu Town
Non potevano mancare all’appello i classici livelli ad arena per le sfide all’ultimo pallone :
Battaglia :
GBA Battle Course 1
N64 Big Doughnut
DS Palm Shore
Honeybee Hive
Sherbet Rink
Wuhu Town
I personaggi
Sui personaggi vi è molto da dire sia in positivo che in negativo. Per quanto riguarda il lato positivo, troveremo interessanti ed inediti personaggi tra cui l’ape di Mario Galaxy, Mario di metallo ( a mio avviso obsoleto), il bruco e il famoso sole sulla nuvola, ovvero colui che ad ogni Mario Kart da il via alla gara.
Ora giunge il lato negativo, purtroppo in questo settimo capitolo numerosi sono i personaggi eliminati tra cui Waluigi, Baby Bowser, DiddyKong, Baby Mario , Baby Luigi, e Re Boo al quale molti giocatori (me compreso) erano affezionati. Sìcuramente molti non gradiranno il mario metallico che non è altro che una variante del classico super mario.
Come per i circuiti anche per i personaggi vogliamo riportarvi la lista completa di seguito :
Mario
Luigi
Principessa Peach
Yoshi
Toad
Bowser
Donkey Kong
Koopa Troopa
Wario
Principessa Daisy
Mii
Rosalinda
Lakitu Rosso
Mario di Ferro
Tipo Timido
Torcibruco
Regina Ape
Le armi
Banane, Chiocciole, Fulmini, Stelle e quanto altro ancora vi attendono, fin qui niente di strano, il team di sviluppo ha deciso di non eliminare le classiche armi presenti in ogni Mario Kart anzi sono state aggiunte armi inedite tra cui la coda di tanoki, il numero 7 e la pianta di fuoco.
Di seguito la lista completa :
Banana
Tripla Banana
Guscio Verde
Triplo Guscio Verde
Guscio Rosso
Triplo Guscio Rosso
Guscio Spinoso
Fungo Scatto
Triplo Fungo Scatto
Stella
Fulmine
Calamako
Pallottolo Bill
Bob-omba
Moneta
Fiore di Fuoco
Super Foglia
Lucky 7
Su Youtube sono stati caricati i video di tutti i circuiti, delle armi e dei personaggi per coloro che sono curiosi e non vogliono attendere l’uscita per scoprirli.
Una nuova visuale
Una delle più importanti e interessanti novità di questo nuovo capitolo di Mario Kart è indubbiamente la visuale in prima persona, in qualsiasi momento durante una gara, il giocatore potrà attivare tale visuale dove al posto del go kart intero con personaggio vedrete il volante con la parte frontale del go kart, per guidarlo dovrete oscillare la console a destra e sinistra grazie alla presenza dell’accelerometro.
Volare oooo cantare ooooo nel blu dipinto di blu!
In Mario Kart 7 i giocatori potranno spiccare il volo, si avete letto bene, i go kart sono muniti di una specie di ali che permetteranno al personaggio di volare nel cielo per diversi secondi a seconda della pista. Potrà essere attivato ogni qual volta che spiccate un salto di una grande portata.
In fondo al mar, in fondo al mar!
Dopo il volo arriva il nuoto, in Mario Kart 7 non vi sono solo circuiti a terra o in volo ma anche in acqua o per meglio dire sott’acqua, il team di sviluppo ha deciso di dotare i go kart di apposite eliche per l’occasione in modo da velocizzare la gara.
Fast & Marios!
Il gioco proporrà una modalità in cui sarà possibile modificare il proprio go kart in stile Fast&Furious, i giocatori potranno scegliere la scocca del kart, le ruote, le dotazioni in serie e cosi via dicendo, se volete creare un ibrido tra un auto e un 4×4 allora Mario Kart 7 è il gioco che fa per voi.