Se siete degli appassionati di giochi della “bit Generation” allora questo titolo fa sicuramente per voi. E’ pur sempre una gara e dovrete comunque arrivare primi per vincere, ma c’è qualcosa che differenzia molto questo titolo da una classica corsa automobilisticamotociclistica. Cosa ? Beh, continuate a leggere mentre vi presentiamo Art Style: Light Trax.
La serie di giochi “bit Generation” ebbe inizio in Giappone sul Gameboy Advance, nel 2006. Negli ultimi anni, Nintendo ha rilasciato diversi titoli che entrano a far parte della “Generazione” via Wiiware. L’ultimo in termini di distribuzione è proprio Light Trax, basato su Dotstream (sarebbe meglio dire che Light Trax è effettivamente una versione riammodernata del poc’anzi citato Dotstream). E’ una gara, ma invece di guidare una macchina superaccessoriata, sarete una linea di luce che deve raggiungere il traguardo su un piano a due dimensioni. Questo titolo è stato presentato insieme ad un altro, racchiuso nella serie “Art Style”, chiamato Rotozoa (del quale parleremo in un altro articolo).
Il gioco è molto semplice quanto interessante. Guiderete la vostra linea su un piano 2D intersecato da curve ed altri “pericoli”. I comandi sono molto facili: con il 2 accelererete, con 1 frenerete (ma diciamo pure che questo tasto diventerà quasi subito obsoleto) e con il D pad comanderete il vostro “veicolo”. Sappiate però che “sterzando”, rallenterete la vostra corsa, quindi è meglio che cerchiate di mantere la vostra linea il più dritta possibile, per evitare di farvi superare. Ovviamente, un’astuta manovra nel momento giusto darà i propri benefici.
Per quanto riguarda il gameplay sappiate innanzitutto che due fasci di luce non possono assolutamente essere sulla stessa “linea”. Se una luce dovesse trovarsi dietro di voi, dovrà assolutamente cambiare linea per potervi superare, il che molto spesso risulta in bruschi cambi di direzione per trovare la linea vuota. Dovrete inoltre fare attenzione durante la gara, in quanto diversi tracciati figurano vari ostacoli che potrebbero bloccare la vostra corsa o addirittura eliminarvi.
Nella modalità Race, rimanere dietro la “scia” di un’altra luce, farà riempire una barra di turbo che potrete utilizzare premendo il pulsante A. Altra modalità è Freeway, dove dovrete guidare la vostra linea su dei tracciati particolari senza una linea di traguardo. L’obiettivo, in questo caso, è quello di mantenere la vostra luce sul tracciato il più a lungo possibile, cercando di ottenere dei bonus passando attraverso delle linee di colore acceso che gareggeranno con voi. In questa modalità non sarà presente il turbo a cui facevamo riferimento poco fa. Scontrarsi con un ostacolo o con un’altra luce, vi farà perdere velocità e di conseguenza, tempo prezioso per recuperarla. E’ una gara a tempo, una volta finito verranno contati i punti risultanti dal tempo che siete rimasti in pista.
Light Trax ha davvero moltissimi tipi di tracciati tra i quali scegliere per divertirsi e se siete curiosi di provarlo, non vi rimane che attendere la sua distribuzione prevista per la primavera del 2010 su Wiiware.