The House of the Dead

Titolo: The House of the Dead
Casa: Sega – Anno: 1996
Genere: pistola ottica Giocatori: 2

Esplosioni grottesche delle budella dei demoni, corpi smembrati e un mucchio di creature da brivido rendono The House of the Dead uno dei giochi più terrificanti che vi siano, con una trama interattiva che cambia in base alle decisioni del giocatore. Note:a causa dei suoi contenuti grafici, questo gioco è stato al centro di una controversia sui videogames, in particolare nel 2000, quando la città  di Indianapolis, Indiana, usò il gioco come esempio nel tentativo di fare passare un’ordinanza che richiedeva che i minorenni avessero l’autorizzazione dei genitori prima di poter giocare videogiochi violenti nelle sale giochi,ma l’ordinanza fu in seguito abbandonata a livello di corte Federale basandosi sul principio che con ciò sarebbero stati lesi i diritti del Primo Emendamento; la versione cinematografica di “The House of the Dead” non ha quasi nulla a che fare con la sua controparte videogioco,come tutte le conversioni gioco-a-film, ma vi prese degli spunti interessanti: uno dei sopravvissuti dell’assalto degli zombie si chiamava Curien,come il cattivo del gioco, e gli agenti AMS Rogan e G compaiono nel finale del film.