Splatterhouse

Titolo: Splatterhouse
Casa: Namco – Anno: 1988
Genere: a scorrimento Giocatori: 1

In una notte buia e tempestosa,Rick e la sua ragazza Jennifer si rifugiano nella diroccata West Mansion,in cui lui muore e lei scompare! Una misteriosa maschera sacrificale dagli incredibili poteri lo ha riportato indietro dalla morte e Rick, per potersi liberare dalla maledizione, dovrà  distruggere il male che striscia nelle profondità  della casa e salvare nel frattempo Jennifer! Caratterizzato da una delle più sanguinose grafiche mai viste fino alla sua uscita, da musiche ed effetti sonori strabilianti, mucchi di tipiche armi viste in tanti film dell’orrore (coltelli, ecc.) così come da un livello di sfida molto alto! Note:il gioco fu messo al bando nella maggior parte delle sale giochi statunitensi a causa della sua natura violenta e dei suoi discutibili boss, come quello che si affronta nella cappella:una croce capovolta(!); Splatterhouse fu il primo gioco a mostrare l’avviso per i genitori sul contenuto violento. INSERTO SPECIALE: Gli sviluppatori di Splatterhouse sembrano essersi ispirati a molti film dell’orrore come: * I film della serie ‘Friday the 13th’ (‘Venerdì 13’): il terzo boss indossa un sacco come maschera esattamente come Jason Voorhees nei primi tre film e la maschera di Rick ricorda la ben nota maschera da hockey che Jason indossa nei film successivi della serie, almeno fino al decimo, Jason X (‘Jason X’), in cui ha un look completamente differente. * I film della serie ‘Evil Dead’ (‘La Casa’, ‘La Casa 2’, ‘L’Armata delle Tenebre’),da cui sono state riprese molte idee,come ad esempio:la casa nel profondo del bosco,dove un famoso scienziato libera un malvagio potere demoniaco; lo scontro tra Rick ed il suo gemello malvagio; la malvagia mano amputata che lo prende addirittura in giro; la stanza posseduta con i mobili che volano; gli zombi riportati in vita dal negromante che non possono venire uccisi; il viaggio di Rick per salvare Jennifer, solo per ritrovarla posseduta e tramutata in un demone strillante assetato del suo sangue! * ‘The Exorcist’ (‘L’Esorcista’): quando combattete contro Jennifer posseduta dal demone, lei recupera conoscenza per brevi momenti e vi implora di aiutarla, subito prima di tornare demone una volta ancora. Qualcosa di abbastanza simile è presente in questo classico dell’orrore. * ‘H-man’ (‘Uomini H’): i mostri fangosi che si incontrano nei livelli delle fogne sembrano in qualche modo simili alle persone liquide viste in questo vecchio film dell’orrore giapponese. * ‘Poltergeist’ (‘Poltergeist – Demoniache Presenze’): la stanza posseduta potrebbe essere stata ispirata da questo film. * ‘Parasite’ (‘Mutanti – Parasite’): le sanguisughe che si incontrano alla fine del primo livello,oltre che in molti altri livelli successivi, sono chiaramente basati sulle creature viste in questo film. * ‘Rejuvenator’: i mostri con la testa gigante le cui teste si staccano e vi volano contro per attaccarvi, prima di morire, ricordano molto il ripugnante mostro mangia-cervelli apparso in questo film.