Quando un tombino diventa un arte in Giappone!

Oggi vogliamo parlarvi di una nuova forma d’arte nata di recente in Giappone, la decorazione dei tombini stradali, si avete letto bene, basta guarda il tombino riportato nella foto in alto.

Questo è solo uno dei tanti tombini che sono stati decorati, abbiamo deciso di condividere con voi la foto di quello che ci ha colpito di più. Circa il 95% dei tombini presenti nei 1780 comuni nipponici sono stati decorati in base alla località in cui si trovano.  A dire il vero non è un’arte nata di recente ma è viva già da molto tempo. Tempo fa durante la costruzione delle maggiori città quali Osaka, Kyoto o di piccoli paesini, erano stati commissionati questi tombini particolari oltre che per caratterizzare la città in cui si trovano ma anche per invogliare i turisti a trovarli e fotografarli!

Se volete visualizzarne altri potete o recarvi su Flickr dal seguente indirizzo : http://www.flickr.com/groups/japanese_manhole_covers/pool/

oppure scaricare l’app per il vostro dispositivo iOS :

http://itunes.apple.com/it/app/drainspotting-extras-tombini/id372913024?mt=8

Questi tombini sono veramente straordinari cosi come lo è il paese del sol levante, sono sparsi per tutto il Giappone, ovviamente in ogni città ve ne sono alcuni, spetterà ai turisti scovarli tutti, della serie ” waaaa ho trovato un tombino griffato!”  Una cosa è certa solo in Giappone potevano dare vita ad un iniziativa cosi interessante.

Se accadrebbe in Italia, sicuramente la gente penserà ” Questi non hanno niente di meglio da fare che decorare i tombini, perchè non vanno a lavorare?”

Purtroppo la mentalità Italia-Giappone è completamente differente, ciò che in Giappone viene considerata un’arte, in Italia è una perdita di tempo. Questo è uno dei tanti motivi per cui adoro il Giappone e voi? Cosa ne pensate di questi tombini? Quale ‘è il vostro tombino preferito? Il mio è quello riportato in alto!

Vi invito a lasciare un commento con le vostre considerazioni personali.