Power Instinct 2

Titolo: Power Instinct 2
Casa: Atlus – Anno: 1994
Genere: picchiaduro Giocatori: 2

Il clan Gouketsuji di Kurokos ha finalmente trovato una nuova guida dopo che Otane Gouketsuji era riuscito a sconfiggere il precedente leader, sua sorella maggiore Oume. Sfortunatamente,Otane ora è scomparso!Viene quindi indetto un nuovo torneo per trovare rapidamente un nuovo leader per il clan. Tutti i combattenti del primo torneo sono tornati,assieme ad alcuni strani ed ardimentosi nuovi arrivati. Caratterizzato da alcune delle migliori parodie di altri famosi picchiaduro,da una colonna sonora strepitosa e da parecchie nuove mosse che lo migliorano rispetto al suo predecessore, non c’è spazio per alcun dubbio: solo il più forte uscirà  vivo da questa battaglia! SERIE: 1. Power Instinct (1993) 2. Power Instinct 2 (1994) 3. Power Instinct 3 – Groove on Fight (1997) 4. Power Instinct Matrimelee (2002) Curiosità :il personaggio di Kurara è chiaramente una parodia delle tipiche maghette dei cartoni animati giapponesi,a partire da Mahou No Princess Minky Momo(Il magico mondo di Gigì – Tanto tempo fa…Gigì,vedi scheda nella sez vecchicartoni); Kurara, come Gigì, può trasformarsi da bambina ad adolescente; viene coinvolta nella parodia anche la seconda serie del cartone animato, visto che Kurara proviene da un regno sottomarino; l’attrice che le dà  la voce è Kotono Mitsuishi, che è la stessa,nella versione originale,a dare la voce a Sailor Moon(vedi scheda nella sez vecchicartoni); in italiano,Kurara si può trascrivere correttamente come Clara; Kurara ha anche un gioco tutto dedicato a lei: “Purikura Daisakusen” (traduzione: principessa = PURInsesu, Clara = KURAra; PURInsesu+KURAra = Purikura),meglio conosciuto come “Princess Clara Daisakusen”(vedi scheda); il nome originale del gioco si deve al fatto che i giapponesi amano abbreviare e fondere le parole.