Avete mai assistito ad una piramide umana? Nonostante alcuni pensano sia spettacolare, è seriamente pericolosa, sopratutto per i bambini. In questo ultimo periodo molti di essi sono finiti in ospedale a causa di traumi o ferite. In Giappone le piramidi umane prendono il nome di kumitaiso, si tratta di una disciplina legata alla ginnastica tradizionale che consiste nell’erigere delle piramidi umane allo scopo di insegnare la disciplina e la collaborazione tra giovani e adulti.
Le piramidi umane sono pericolose in Giappone
La e disciplina è strettamente legata al Giappone, l’avrete sicuramente vista almeno una volta nei Manga o Anime. Ogni anno circa 8000 bambini sono costretti a recarsi dal medico per trattamenti seri sulla loro salute, i genitori da tempo combattono per rimuovere dal programma scolastico questo esercizio, pare che le loro richieste potrebbero essere bene accolte nelle prefetture di Chiba, Kashiwa, Nagareyama, Noda e Kibo, a differenza di 250 scuole situate in prossimità di Tokyo.
E se da una parte si tratta di uno sport o disciplina, dall’altra vi è competizione tra gli studenti delle varie scuole. In alcuni casi lo studente è perfino deceduto a causa di una caduta improvvisa. Il pronto soccorso di Matsudo (prefettura di Chiba) ha commentato che in una tale posizione è difficile assorbire la caduta e quindi ci si ritrova in una condizione nella quale è difficile attutire un eventuale colpo subito.
Nonostante possa sembrare uno sport innocente, competitivo e magari divertente, è assai pericoloso per ogni membro che nè fa parte.