Nunchackun

Titolo: Nunchackun
Casa: Taito – Anno: 1985
Genere: a scorrimento Giocatori: 1

gioco a scorrimento meno famoso di altri,cmq passabile. Note:Nunchackun è un gioco di parole costruito su nunchaku, che qui sta a indicare Mr. Nunchacku (Signor Nunchacku), vista la presenza del suffisso -kun che significa Mister; il nome del protagonista di questo gioco deriva dall’arma che usa per combattere i nemici:il nunchaku. INSERTO SPECIALE: * il nunchaku,chiamato anche “flagello” presso i popoli occidentali, è probabilmente l’arma più popolare tra quelle messe a disposizione dall’arsenale delle arti marziali,dalla concezione molto semplice, in quanto è costituita essenzialmente da due bastoni, leggermente più larghi alle estremità , della lunghezza di circa 30-35 cm e da una corda o da una catena della lunghezza di 9-10 cm; * la lunghezza dei bastoni è data dal fatto che essi devono coprire la distanza esistente tra il centro del palmo della mano e la punta del gomito; * la lunghezza della corda, o della catena, che congiunge i due bastoni non è casuale, infatti essa non deve essere troppo lunga per evitare che i bastoni ruotino in maniera irregolare, nè deve essere troppo corta, in quanto un’eccessiva frizione dovuta alla rotazione potrebbe causarne la rottura; * in alcuni casi,su uno dei bastoni viene praticato un foro in modo che la rotazione produca un suono simile ad un fischio; * alcuni nunchaku presentano delle effigi sui bastoni, che possono svolgere due diverse funzioni: la semplice valorizzazione estetica del legno, oppure,come nel caso delle incisioni, possono essere utili a mantenere più salda la presa; * generalmente,il nunchaku s’impugna con una sola mano e può essere fatto roteare in tutte le direzioni; * si tratta di un’arma di offesa, ma può essere utilizzata anche per difendersi; * in linea di massima,i colpi vengono inferti sfruttando la forza centrifuga prodotta dalla rotazione delle barre di legno, ma può essere sfruttato anche come una morsa per bloccare le armi o gli arti degli avversari,oppure è possibile sferrare colpi utilizzando l’estremità  o la cima di uno o di entrambi i bastoni; * con tutta probabilità ,il nunchaku veniva originariamente utilizzato in Cina come strumento per battere il grano e il riso,e successivamente venne trasformato in un’arma dai contadini e dai monaci privi di altri strumenti di difesa.