Titolo: Nana
Autore: Ai Yazawa
Casa editrice: Planet
Anno di uscita in Italia: 2002
Volumi: in corso
Lettura: normale
Genere: sentimentale
Personaggi: Nana Osaki, Nana Komatsu, Ren Honjo, Shoji Endo, Kyosuke Takakura, Junko Hayaotoshi, Yasu Takagi, Nobuhiro Terashima, Shin, Misato, Sachiko
Pubblicato sulle pagine del mensile Giapponese “Cookie” delle Shueisha, Nana, di AI Ayazawa (osannata autrice del famoso “Paradise Kiss”, il quasi-seguito di “Cortili del cuore”-vedi scheda-), narra la storia di due ragazze coetanee (20 anni) con carattere, aspirazioni, sogni differenti ma accomunate da due elementi: il nome (ambodue le ragazze si chiamano Nana) e il fatto che entrambe si traferiranno a Tokyo in cerca della propria strada. La prima ragazza, Nana Komatsu,è solare vivace e terminati gli studi superiori decide di seguire l’amica Junko iscrivendosi all’istituto d’arte Naruse sperando anche di poter stare più vicina al ragazzo di cui è affascinata, ossia Shoji; la seconda, Nana Oosaki è, invece, una cantante in un gruppo punk chiamato “Black Stones” (abbreviato Blast)ed è fidanzata con Ren, il bassista (personaggio che ricorda il bassista del Sex Pistols Sid Vicious). Gli eventi prenderanno una strana piega inducendo le due ragazze (la prima mossa dall’istinto e la seconda a segiuto di una profonda riflessione) a prendere il treno verso la capitale Giapponese.