Chi di voi non ricorda questa famosa gatta capostazione di Kinokawa? La scorsa estate ha raggiunto la sua ultima fermata, morendo all’età di 16 anni (nostri). Grazie a Tama la stazione non ha chiuso i battenti, questo perchè divenuta meta turistica per milioni di stranieri nel periodo compreso tra il 2005 e 2015.
Tama entra nella Hall of Fame
A distanza di circa un anno dalla sua dipartita, il governatore della prefettura ha deciso di includere Tama nella Hall of Fame, rendendola celebre e ringraziandola pubblicamente per ciò che ha fatto per la stazione locale. In occasione di questa onorificenza, è stata realizzata una rappresentazione in rilievo del gatto delle misure di 35 x 45 cm in rame, presentata nella biblioteca pubblica della prefettura dallo stesso governatore Yoshinobu Nisaka e dal presidente della compagnia ferroviaria Mitsunobu Kojima.
Ho voluto onorare Tama, voglio che i suoi successi passino alla storia. Trama si è guadagnata il titolo di Tama Daimyojin, divenendo una divinità locale e accompagnata dalla nomina di onorevole capostazione eterna.
Chiaramente la stazione non è rimasta priva del suo capostazione, alla morte di Tama è stato nominato erede un nuovo gatto “addestrato” da Tama per l’occasione, il quale terrà sotto controllo l’andamento e il turismo della località fino alla sua futura dipartita. La stazione inizialmente era destinata a chiudere i battenti in quanto nel paese del sol levante spesso avviene ciò a causa dei treni a lunga percorrenza, ogni anno località inferiori o rurali sono costrette a rinunciare alla propria stazione, grazie a Tame e il suo erede Kinokawa è salva!