Il 13 Ottobre 2012, presso il Glasfgow Film Theatre, è stato trasmesso il nuovo lungometraggio animato di K-On, a fine proiezione, sia il regista che il produttore sono stati intervistati ed oggi vogliamo condividere con voi domande e risposte.
La decisione di mandare le ragazze a Londra, è stata affrontata alla Kyoto Animaton?
Naoko: L’Hokago Tea Time prende tutte le decisioni
Vi siete recati a Londra per effettuare ricerche prima di realizzare il film, come sono stati organizzati i viaggi?
Naoko: La prima volta eravamo a caccia di scenari, la seconda volta invece alla ricerca dei luoghi da inserire
Avrete sicuramente viaggiato per Londra annotando ogni cosa interessante….
Naoko: Affatto, entrambi già sapevamo cosa ricercare nella città di Londra
A Londra avete provato qualcosa o fatto delle esperienze?
Naoko: Sì. Ho avuto modo di provare la Marmite, pensavo si trattasse di Nutella…. era in un piccolo ma grazioso contenitore a forma di cuore
Yoshihisa-san, che tipo di indicazioni ha fornito al team rispetto alla serie televisiva?
Yoshihisa: Ho dato delle istruzioni ben precise, in quanto la TV può essere vista gratuitamente da tutti, il cinema si paga, per cui il film doveva essere speciale
Con questo film, vi aspettate nuovi fans o i soliti?
Yoshihisa: In Giappone, K-On! è stato proiettato a metà serata,il nostro scopo era quello di conquistare un pubblico nuovo oltre che attirare anche i fans!
A che tipologia di pubblico puntavate?
Yoshihisa: Giovanile ma anche adulto, abbiamo proiettato il film in un orario dove persone tra i 20 e i 35 anni, hanno avuto modo di vederlo
Quanto gli eventi narrati riflettono la realtà?
Yoshihisa: Metà! Non ho mai avuto modo di viaggiare in Europa durante il liceo, il primo viaggio ho avuto modo di farlo dopo la laurea.
Dopo due stagioni e il film, avete in mente di realizzare altro o di fermarvi con K-On?
Naoko: Attualmente non abbiamo piani, ma abbiamo fatto in modo che il film finisse in maniera tale da poterlo estendere in futuro con un seguito o con una terza serie.